Dettagli sull'Insegnamento per l'A.A. 2018/2019
Nome:
Sviluppo Web Avanzato / Advanced Web Development
Informazioni
Crediti:
: Master Degree in Computer Science 3 CFU (d)
: Bachelor Degree in Computer Science 3 CFU (d)
Erogazione:
Bachelor Degree in Computer Science 3rd anno curriculum General Elective
Master Degree in Computer Science curriculum NEDAS Elective
Master Degree in Computer Science curriculum SEAS Elective
Master Degree in Computer Science curriculum UBIDIS Elective
Lingua:
Italiano
Prerequisiti
Buona conoscenza di tutti i linguaggi e le tecnologie di base per lo sviluppo web, in particolare Javascript , CSS e HTML5. Buona conoscenza di programmazione Java.
Obiettivi
Il corso si propone di fornire conoscenze avanzate su alcuni argomenti rilevanti per lo sviluppo di applicazioni web.
Sillabo
- Dalle applicazioni web ai servizi Web: i servizi web RESTful. Definizione di un servizio web RESTful. Introduzione di un servizio Web RESTful in un'applicazione Web esistente. Servizi web RESTful sulla piattaforma Java: strumenti e tecnologie.
- Sviluppo di applicazioni Web 2.0: programmazione di interfacce avanzate lato client con jQuery.
Descrittori di Dublino
Alla fine del corso, lo studente dovrebbe
- Comprendere alcune importanti tecnologie avanzatedi sviluppo web
- Applicare tutte le tecnologie più recenti allo sviluppo di applicazioni web
- Sviluppare servizi web RESTful in Java
- Sviluppare script lato client complessi nelle pagine web
- Continuare a imparare tutte le tecnologie in evoluzione legate allo sviluppo di applicazioni web
- Essere in grado di lavorare in modo efficace in gruppo per raggiungere un obiettivo comune
Modalità d'esame
Valutazione formativa: gli studenti sono incoraggiati a partecipare attivamente alle lezioni facendo domande e discutendo le soluzioni adottate negli esempi sviluppati.
La valutazione finale: sviluppo e presentazione (in gruppo) di un progetto e prova orale (individuale) (80:20). Il progetto consiste in un'applicazione web che sfrutta una o più delle tecnologie avanzate illustrate nel corso. La valutazione del progetto ha lo scopo di verificare il suo livello di completamento e della relativa documentazione (il 10% del punteggio totale), l'uso corretto delle tecnologie illustrate nel corso (70%) e la capacità di scoprire, imparare e sfruttare nuove tecnologie legate allo sviluppo web (20%). La prova orale parte dalla discussione del progetto e ha lo scopo di verificare il livello collaborazione nel gruppo (20% del punteggio totale) e il contributo individuale al progetto, con un forte accento sulla conoscenza delle tecnologie presentate nel corso (40%), sulla capacità di applicarle ove e come necessario (20%), e sulla capacità di progettare, implementare e presentare currettament un'applicazione web avanzata (20%).
Aggiornamenti alla pagina del corso
Le informazioni sulle editioni passate di questo corso sono disponibili per i seguenti anni accademici:
Per leggere le informazioni correnti sul corso, se ancora erogato, consulta il catalogo corsi di ateneo.
Ultimo aggiornamento delle informazioni sul corso: 22 febbraio 2019, 18:27