Dettagli sull'Insegnamento per l'A.A. 2014/2015
Nome:
Agenti Intelligenti / Intelligent Agents
Informazioni
Crediti:
: Master Degree in Computer Science 6 CFU (b)
Erogazione:
Master Degree in Computer Science 1st anno curriculum General Compulsory
Lingua:
Inglese
Prerequisiti
il Corso e' basato sulla logica computazionale, per cui e' necessario conoscere un po' di Logica e il Prolog, ed e' indispensabile aver seguito Intelligenza Artificiale I o un Corso equivalente, o aver studiato autonomamente i concetti base della disciplina.
Obiettivi
Lo studente apprendera' concetti, linguaggi, strumenti e metodologie per lo sviluppo di agenti intelligenti e sistemi multi-agente, sperimentando anche mediante applicazioni reali.
Sillabo
- Introduzione: il concetto di agente, paradigma agent-oriented, architetture ad agenti.
- Comunicazione fra Agenti: cenni alla Speach-Act Theory, linguaggi ACL, modello dei Commitment.
- I linguaggi logico agent-oriented: DALI e AgentSpeak.
- Rappresentazione della conoscenza e forme di ragionamento negli agenti: - Azioni e pianificazione- Ragionamento basato su assunzioni- Uso di conoscenza incerta
- Modelli di coordinamento in sistemi multi-agente
- Architetture concrete e Applicazioni
Descrittori di Dublino
Alla fine del corso, lo studente dovrebbe
- Acquiring knowledge and understanding about what is a software agent and a Multi-Agent-System (MAS), how it is constructed and which are the applications.
- Applying knowledge and understanding to the implementation of agents and MASs for concrete applications, also in interdisciplinary fields.
- Making informed judgments and choices about technologies, methods and tools to empoy in real-world application, and about suitability of the agent tecnology in actual application fields.
- Communicatng knowledge and understanding about the usefulness and impact of agents and MASs in technology and society.
- Capacities to continue learning about future developments of the field and about new application potentials.
Testi di riferimento
- D. Poole, A. Mackworth and R. Goebel, Computational Intelligence: a Logic Approach , Oxford Univ. Press.. http:// www.cs.ubc.ca/spider/poole/ci.html
- R. Kowalski, How to Be Artificial Intelligent, the Logical Way (available online on the author's web site) http://www-lp.doc.ic.ac.uk/UserPages/staff/rak/rak.html
- materiale fornito sul sito web del docente
Modalità d'esame
Scritto e orale, più progetto obbligatorio concordato col docente.
Note
- Il Corso di Agenti Intelligenti dovrebbe essere seguito dopo aver superato (o almeno seguito) il modulo di Intelligenza Artificiale I, poichè i contenuti del primo sono propedeutici per il secondo.
Aggiornamenti alla pagina del corso
Le informazioni sulle editioni passate di questo corso sono disponibili per i seguenti anni accademici:
Per leggere le informazioni correnti sul corso, se ancora erogato, consulta il catalogo corsi di ateneo.
Ultimo aggiornamento delle informazioni sul corso: 26 ottobre 2014, 12:08