News Archive - Computer Science Area
The following list shows all the main news published on this site in the last 12 months and relative to the current didactic area. Warning: some news attachments may be no more valid.
To read only the current news, go to the the front page.
Course Architettura degli Elaboratori
Call for Erasmus+ Study - A.Y. 2021/2022
We inform that the call for Erasmus+ Study scholarships for the academic year 2021/2022 has been published on the web page for the International Relations of our University (see link below). Application deadline: 22nd March 2021.
For information on the mobility of Erasmus+ Study, students are invited to contact the Erasmus coordinator for their Degree Council: Prof.ssa Donatelli (Mathematics), Prof.ssa Amadori (Mathematical Eng.), Prof.ssa Cassioli (Telecommunications Eng.), Prof. Di Gennaro (Information Eng. + Systems Eng.), Dott. Arcelli (Applied Data Science), Prof.ssa Nesi (Computer Science + DISIM Erasmus Coordinator) and Mr. Gianluca Rea (students representative in the DISIM Internationalization Committee).
Collège des Ingénieurs Italia: Master in Business Administration
Seminario professionalizzante e di specializzazione “Cloud Architecture Essentials”
The Adecco Group - CEO for One Month


Offerta di lavoro per neolaureati (triennale/magistrale)
Offerta di lavoro su Roma nel settore eHealth
SANTEC S.p.A., azienda IT con sede ad Avellino ed operante su tutto il Centro Sud nel settore eHealth, in forte espansione per importante progetto su Roma, ricerca laureati (Laurea Triennale) in Informatica con competenza da sviluppatori .NET
I candidati interessati potranno inviare un C.V. dettagliato al seguente indirizzo:
https://www.santec.it/lavora-con-noi/
Tesi sullo sviluppo di un'applicazione Java per la valutazione delle prove d'esame
Obiettivo della tesi è la realizzazione di un'applicazione Java che permetta, in maniera assistita e tramite un'interfaccia grafica opportunamente progettata, l'inserimento dei risultati di una serie di prove d'esame, misurati in base a un insieme predefinito di parametri. Tali risultati dovranno essere poi analizzati e rappresentati in report tabulari e grafici, esportabili in PDF per la distribuzione e l'invio su canali elettronici. E' richiesta una buona esperienza nella programmazione Java e nei relativi strumenti di realizzazione di GUI.
Calendario esami I sessione a.a. 2020-2021 e Prolungamento III sessione 2019-2020
In allegato il Calendario esami I sessione a.a. 2020-2021 e Prolungamento III sessione 2019-2020
AVVISO AI LAUREANDI TERZA SESSIONE A.A. 2019/2020
In allegato: AVVISO AI LAUREANDI TERZA SESSIONE A.A. 2019/2020