Course Details for A.Y. 2017/2018
Name:
Laboratorio di ingegneria e tecnologia dei sistemi di controllo / Laboratorio di ingegneria e tecnologia dei sistemi di controllo
Basic information
Credits:
: Laurea in Ingegneria dell'Informazione 3 CFU (d)
Degree(s):
Laurea in Ingegneria dell'Informazione 3rd anno curriculum Automatica Elective
Language:
Italian
Course Objectives
L’intervento formativo è finalizzato all'acquisizione di conoscenze e competenze necessarie per l'utilizzo di sistemi avanzati per l’acquisizione dati e i sistemi di automazione e controllo in impianti industriali complessi (differenze tra componenti analogici e digitali, approccio al progetto, normative di riferimento, stato dell’arte della ricerca in particolari settori). A tal fine, accanto alle lezioni frontali, si farà ricorso a esercitazioni di laboratorio volte allo svolgimento di semplici ma rappresentative esperienze di controllo di processi fisici.
Course Content
- Introduzione ai sistemi di controllo industriale per impianti e infrastrutture complesse
- Sistemi I&C analogici e digitali
- Introduzione all’ambiente LabVIEW®
- Esercitazioni di laboratorio con la strumentazione di acquisizione dati e controllo
- Progetto di semplici sistemi di controllo
Learning Outcomes (Dublin Descriptors)
On successful completion of this course, the student should
- Alla fine del corso lo studente dovrebbe padroneggiare gli strumenti di base dell’ingegneria del controllo in termini sia delle tecnologie sia delle metodologie progettuali. Inoltre, lo studente dovrebbe essere in grado di progettare in modo indipendente un sistema di controllo nel caso di semplici problemi industriali.
Prerequisites and Learning Activities
Per poter frequentare il corso con la massima efficacia è consigliata la conoscenza dei principi base della teoria dei sistemi e del controllo. Nozioni di base di elettronica analogica e digitale sono altresì richieste per poter operare sulla strumentazione prevista durante le esercitazioni. Conoscenza di base dei linguaggi di programmazione ad alto livello.
Assessment Methods and Criteria
L’esame consisterà in un colloquio orale sugli argomenti del corso con discussione di una tesina di approfondimento su un tema concordato tra docente e studente.
Textbooks
- Claudio Bonivento, Luca Gentili, Andrea Paoli, Sistemi di automazione industriale - Architetture e controllo , McGrawHill. 2011.
Notes
- Il corso inizierà lunedì 5 marzo 2018 come previsto dall'orario
Course page updates
This course page is available (with possible updates) also for the following academic years:
To read the current information on this course, if it is still available, go to the university course catalogue .
Course information last updated on: 21 febbraio 2018, 15:46