Course Details for A.Y. 2014/2015
Name:
Matematica di Base / Base Math
Basic information
Degree(s):
Bachelor Degree in Computer Science curriculum General Elective
Language:
Italian
Course Objectives
The goal of this course is to review the highschool math program, in order to prepare the students to take the test of Base math.
Course Content
- Linguaggio elementare degli insiemi: appartenenza, inclusione, uguaglianza tra insiemi, intersezione, unione, complementare, differenza, differenza simmetrica, insieme vuoto, diagrammi di Venn, prodotto cartesiano, gli insiemi numerici, definizione di loro sottoinsiemi, proposizioni contenenti “per ogni”, “esiste”, “implica” (se... allora...), “se e solo se”, loro negazione, costruzioni di insiemi tramite proprietà definitorie.
- Proprietà elementari dei numeri reali: ordinamento dei numeri reali e loro aritmetica.
- Algebra elementare: Triangolo di Pascal-Tartaglia e potenze del binomio, prodotti notevoli, semplificazione di frazioni algebriche, regole delle potenze, potenze con esponente intero e frazionario, radicali, esponenziali e logaritmi.
- Equazioni algebriche e disequazioni di primo e secondo grado: equazioni e disequazioni equivalenti, equazioni e disequazioni di primo e secondo grado, equazioni e disequazioni razionali fratte, sistemi di equazioni di primo grado in due e tre incognite.
- Equazioni e disequazioni esponenziali/logaritmiche: equazioni e disequazioni contenenti espressioni logaritmiche ed esponenziali.
- Funzioni: grafici di funzioni reali.
- Richiami di geometria del piano cartesiano: coordinate, teorema di Pitagora e distanza tra punti, punto medio. Rette, circonferenze e parabole, loro equazioni cartesiane, coefficiente angolare di una retta e sua interpretazione geometrica. Condizioni di parallelismo e ortogonalità tra rette. Rette per un punto. intersezioni tra rette, circonferenze e parabole.
- Richiami di trigonometria piana. Definizione di seno, coseno, tangente, relazione fondamentale della goniometria, archi notevoli, formule di somma per gli archi per seno e coseno, equazioni e disequazioni trigonometriche elementari
Prerequisites and Learning Activities
None
Assessment Methods and Criteria
Scritto con 2 quesiti da risolvere su 4. Eventuale integrazione orale per le lievi insufficienze. Alla fine la prova risulta superata o non superata, non ha voto e non compare sul libretto dello studente. Modalità prove d'esame
1) Gli appelli di matematica di base si svolgono in corrispondenza alle interruzioni didattiche di metà trimestre e alla fine di ciacun trimestre.
2) è previsto un ulteriore appello a gennaio nel caso in cui meno del 50% degli iscritti al primo anno abbia superato il debito entro il 31 dicembre.
3) è previsto un eventuale ulteriore appello su richiesta dei rappresentanti degli studenti.
4) lo studente può optare per una prova orale al posto di quella scritta (lo svolgimento di una esclude l'altra) per un numero massimo di due volte nell'anno accademico.
5) dopo la correzione della prova scritta il docente, in base ad un proprio giudizio sul grado di difficotà della prova, si riserva (senza alcun obbligo di effettuazione) di integrare le insufficienze ritenute di volta in volta lievi con un breve colloquio orale
Textbooks
- Benedetto Scimemi, Algebretta , Decibel. (per la parte di combinatoria, presente in biblioteca)
- G. Zwirne, Complementi di algebra
- Ferrauto, Geometria analitica e Trigonometria (per la parte di trigonometria e geometria, può essere utilizzato un qualunque altro buon testo delle scuole superiori)
Notes
- GLI STUDENTI CHE NON HANNO SUPERATO LA PROVA D’ACCESSO O CHE NON VI HANNO PARTECIPATO SONO TENUTI A FREQUENTARE, DURANTE IL PRIMO QUADRIMESTRE DEL PRIMO ANNO DI CORSO, IL CORSO DI “MATEMATICA DI BASE” (3 CFU, da non computare fra i 180 cfu necessari per il conseguimento della Laurea in Informatica ) .
LA FREQUENZA DEL CORSO ED IL SUPERAMENTO DEL COLLOQUIO FINALE SONO PROPEDEUTICI ALLO SVOLGIMENTO DEGLI ESAMI DEL CORSO DI LAUREA
Course page updates
This course page is available (with possible updates) also for the following academic years:
To read the current information on this course, if it is still available, go to the university course catalogue .
Course information last updated on: 10 febbraio 2014, 12:36