Notizie
Questa pagina mostra tutte le notizie pubblicate sul sito DISIM. Usa i link che seguono per leggere solo le notizie di una specifica sezione.
Notizie Archiviate
Aggiornamento orario delle Lezioni del Corso di Laurea in Informatica
Buongiorno.
Volevo avvisarvi che l'orario delle lezioni del Corso di Laurea in Informatica è stato aggiornato.
Troverete la versione aggiornata seguendo il link già fornitovi in precedenza, ovvero qui.
Saluti
Corso di Web Algorithms (Modulo)
Vi informiamo che il corso di Web Algorithms inizierà dalla settimana del 02 Novembre.
Saluti
Corso di Service - Oriented Software Engineering (Modulo)
Le lezioni del corso Service-oriented Software Engineering inizieranno con una settimana di ritardo. La prima lezione si terrà quindi martedì 13 Ottobre 2020, alle ore 10:10.
Corso di Ingegneria del Software, Laurea in Informatica - questionario da riempire
Cari studenti e care studentesse del Corso di Laurea in Informatica,
lunedì pomeriggio ci conosceremo durante la prima lezione del corso di Ingegneria del Software.
Visto però che i posti in aula sono limitati, a causa delle restrizioni dovute al COVID, voglio valutare quale sia la situazione reale.
Vi chiedo quindi di riempire il brevissimo form disponibile seguendo questo link.
Vi chiedo inoltre un minimo di pazienza e flessibilità nei primi giorni.
Saluti
Il docente: Prof. Henry Muccini
English Course Level B2 Prof. Marottoli Presentation of the Course Programme - First lesson
For the students of Computer Science and Information Engineering .
Dear students, this is to inform you that everything is ready, but for a good starting of our English B2 Course it's important you download my Lectures Notes already inserted on Teams at the Access Code suggested in the official timetable. You need it just from the first lesson. See you then
Maria Silvia Marottoli
Corso di Ingegneria del Software, Laurea in Informatica - questionario da riempire
Cari studenti e care studentesse, lunedì pomeriggio ci conosceremo durante la prima lezione del corso di Ingegneria del Software.
Visto però che i posti in aula sono limitati, a causa delle restrizioni dovute al COVID, voglio valutare quale sia la situazione reale.
Vi chiedo quindi di riempire il brevissimo form disponibile su https://forms.office.com/Pages/ResponsePage.aspx?id=fIrwndcxJECbpl7V76waAco_tac9q7hCkZ2wQC3IkbpUNVFZMzZBR0dWQkFPTlIzODZOOEc2UklOQS4u
Vi chiedo inoltre un minimo di pazienza e flessibilità nei primi giorni.
Saluti
Il docente: Prof. Henry Muccini
Corsi di Software Architectures e Software Quality Engineering
Si avvisano gli studenti che, solo per la prima settimana di lezione, sarà operata la seguente modifica al pinao orario delle lezioni del primo anno della Laurea Magistrale:
- Software Quality Engineering (prof. Cortellessa): Lunedì alle 11.50 (come da orario) e poi alle 14.20
- Software Architectures (prof. Muccini): Mercoledì alle 11.50 (come da orario) e poi Venerdì alle 10.10
In pratica si scambia la lezione del Lunedì alle 14.20 con quella del Venerdì alle 10.10. Solo per la prima settimana, poi a partire dal 12 Ottobre tutto ritorna come da orario ufficiale.
Seeds for the future 2020 - attività per studenti
Corso di Modelli e Algoritmi per la Finanza Aziendale
Gli studenti interessati a frequentare il corso di Modelli ed Algoritimi per la Finanza Aziendale sono pregati di contattare tempestivamente il docente all'indirizzo e-mail galesiiunivaq
it per poter usufruire della licenza gratuita annuale del linguaggio di programmazione matriciale Gauss di Aptech e dei relativi pacchetti applicativi utilizzati nel corso, in vista delll'istallazione sul loro PC prima dell'inizio delle lezioni del 05-10-2020, con il seguente orario: Lunedi' 14,20-15,50; Venerdi' 11,00-12,30.
Reply Cyber Security Challenge 2020
Mettiti in gioco e risolvi 25 enigmi di logica e sicurezza informatica! Partecipa alla Reply Cyber Security Challenge e vinci un gaming XMG laptop. Registrati su challenges.reply.com, crea un team e collegati online il 9 ottobre. Alle ore 7.30 PM CEST Reply pubblicherà i problemi da risolvere e ogni team potrà proporre le proprie soluzioni per le successive 24 ore. Fino all’8 ottobre sarà possibile iscriversi alla gara, creare il team da 2 a 4 componenti ed esercitarsi su alcuni problemi di esempio.
Tag
Clicca su un tag per avviare una ricerca su tutte le notizie.