Dettagli sull'Insegnamento per l'A.A. 2017/2018
Nome:
Misure sui Sistemi di Telecomunicazione / Measurements for Telecommunication Systems
Informazioni
Crediti:
: Laurea in Ingegneria dell'Informazione 6 CFU (d)
: Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni 6 CFU (b)
Erogazione:
Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni 1st anno curriculum Comune Compulsory
Laurea in Ingegneria dell'Informazione 3rd anno curriculum Telecomunicazioni Elective
Lingua:
Italiano
Prerequisiti
Analisi matematica - Elettrotecnica - Teoria dei segnali
Obiettivi
L'obiettivo principale del corso è quello di consentire l'acquisizione di alcune conoscenze nel campo delle misure, del test e delle verifiche riguardanti i sistemi di telecomunicazione e la caratterizzazione sperimentale dei loro segnali e dispositivi.
Al termine del corso lo studente sarà in grado di affrontare e risolvere problematiche di test dei parametri più significativi per la caratterizzazione di un sistema di telecomunicazione e delle sue componenti funzionali più importanti.
Sillabo
- Concetti di base di teoria della misura e strumenti di misura
- Misura di parametri significativi di blocchi funzionali costituenti un sistema di telecomunicazione generico
- Misura di parametri significativi di un sistema di telecomunicazione
- Metodi e banchi di misura nell'ambito delle telecomunicazioni
- Strumentazione commerciale più comune nel campo dei sistemi di telecomunicazione
- Misure su segnali nel dominio del tempo e nel dominio della frequenza
Descrittori di Dublino
Alla fine del corso, lo studente dovrebbe
- have profound knowledge of basic concepts and definitions in measurement; have profound knowledge of basic measurement theory; have knowledge and understanding of working principle of spectrum analysis instrumentation
- demonstrate skill in main instruments and ability to measure signals and their associated quantities, such as power, energy, frequency, time and impedance; understand and explain the validity and the reliability of measures taken from a given system attached to a signals source;
- demonstrate capacity for defining and selecting appropriate strategies to solve problems using electrical measurements as the subject
- demonstrate capacity to communicate the results of technical works in a clear and coherent way, with the generation of systematic and meaningful documentation for any designed and assembled system
Testi di riferimento
- A. De Marchi, L. Lo Presti, Incertezze di misura
- G. Coltella, Manuale di metrologia e strumentazione elettronica
- G. Zingales, Misure elettriche – Metodi e strumenti
- A. Montanari, Misure elettroniche
- R. A. Witte, Spectrum and Network Measurement
Aggiornamenti alla pagina del corso
Le informazioni sulle editioni passate di questo corso sono disponibili per i seguenti anni accademici:
Per leggere le informazioni correnti sul corso, se ancora erogato, consulta il catalogo corsi di ateneo.
Ultimo aggiornamento delle informazioni sul corso: 17 ottobre 2017, 13:23