Dettagli sull'Insegnamento per l'A.A. 2013/2014
Nome:
Reti di Calcolatori Evolute: Internetworking / Advanced Computer Networks: Internetworking
Informazioni
Crediti:
: Laurea Magistrale in Informatica 6 CFU (b)
Erogazione:
Laurea Magistrale in Informatica curriculum Generale Opzionale
Lingua:
Inglese
Prerequisiti
E' fortemente consigliato aver sostenuto l'esame di Reti di Calcolatori per avere una conoscenza delle problematiche di rete e di internetworking.
Obiettivi
Questo corso si propone di presentare i principali protocolli dell'internetworking tramite IP che vanno a completare o rappresentano l'evoluzione di Internet Protocol versione 4 (IPv4). Verranno discusse le motivazioni che hanno spinto alla definizione di protocolli aggiuntivi in grado di gestire in maniera efficace la qualità del servizio (QoS), di migliorare le prestazioni dell'inoltro (MPLS), di garantire la sicurezza (IPsec), ecc. Tali protocolli verranno descritti in dettaglio, insieme alla versione 6 di IP. Infine, alla luce della conoscenza acquisita sui protocolli di internetworking, verranno presentate alcune applicazioni basate sul protocollo IP, come ad es. VoIP e 6loWPAN.
Sillabo
- Il routing IP in Internet
- IP versione 6
- IP e mobilità
- Il sistema DNS
- Il sistema DHCP
- MPLS e Qualità di servizio in Internet
- La sicurezza
- La gestione delle reti IP
- Esempi di applicazioni (VoIP, IPTV, Reti di sensori, etc...)
Testi di riferimento
- M. Baldi, P. Nicoletti, Internetworking , McGraw-Hill Milano. 1999. testo opzionale di approfondimento
- Fred Halsall, Networking e Internet, 5ed. , Pearson Education – Addison Wesley. 2006.
- W. Stallings, Sicurezza delle reti – Applicazioni e standard, 3ed. , Pearson – Prentice Hall. 2007. testo opzionale di approfondimento
Modalità d'esame
L'esame consiste in una unica prova scritta, con esercizi numerici e domande a risposta aperta.
Aggiornamenti alla pagina del corso
Le informazioni sulle editioni passate di questo corso sono disponibili per i seguenti anni accademici:
Per leggere le informazioni correnti sul corso, se ancora erogato, consulta il catalogo corsi di ateneo.
Ultimo aggiornamento delle informazioni sul corso: 10 febbraio 2014, 15:48