Dettagli sull'Insegnamento per l'A.A. 2015/2016
Nome:
Equazioni alle derivate parziali / Partial differential equations
Informazioni
Crediti:
: Bachelor Degree in Mathematics 6 CFU (b)
Erogazione:
Bachelor Degree in Mathematics 3rd anno curriculum Generale Compulsory
Lingua:
Inglese
Prerequisiti
The student must know the basic notions of mathematical analysis, including Fourier series and
ordinary differential equations and the basic notions of continuum mechanics.
Obiettivi
FLUIDODINAMICA
Il corso ha l'obiettivo di introdurre gli studenti allo studio del moto dei fluidi con un taglio ingegneristico. In particolare vengono derivate e risolte in alcuni semplici casi le equazioni di Navier-Stokes. Vengono inoltre descritte le tecniche di studio e le caratteristiche di moti ad alti e bassi valori del numero di Reynolds.
Sillabo
- FLUIDODINAMICA.
Approccio continuo allo studio del moto dei fluidi. Nozione di tensore delle tensioni. Statica dei fluidi e tensore delle tensioni in un fluido in quiete. Cinematica dei fluidi: coordinate spaziali e materiali, derivata materiale, teorema del trasporto di Reynolds, analisi locale del moto. Dinamica dei fluidi: equazioni del moto. Legame costitutivo per i fluidi viscosi. Equazioni di Navier-Stokes. Analisi dimensionale. Moti unidirezionali. Equazione della vorticità. Moti a grandi e bassi valori del numero di Reynolds.
Descrittori di Dublino
Alla fine del corso, lo studente dovrebbe
- have advanced knowledge of classical theory for first and second order PDEs of Mathematical Physics;
- have basic notions of fluid mechanics from an engineering point of view;
- be able to understand when an elementary problem from Mathematical Physics is well posed;
- be able to solve classical problems coming from Mathematical Physics such as
initial, boundary, initial-boundary value problems;
- be able to learn autonomously additional results for PDEs of Mathematical Physics.
Testi di riferimento
- S. Salsa, G. Verzini, Equazioni a derivate parziali: complementi ed esercizi , Springer-Verlag Italia. 2005. In Italian, ISBN 10 88-470-0260-5
- E. C. Zachmanoglou and Dale W. Thoe, lntroduction to Partial Differential Equations with Applications , Dover Publications, Inc.. 1986. ISBN 0-486-65251-3
- L.C. Evans, Partial Differential Equations , American Mathematical Society. 2010. Second edition, ISBN-13: 978-0821849743
- S. Salsa, Partial Differential Equations in Actions: from Modelling to Theory , Springer-Verlag Italia. 2008. ISBN 978-88-470-0751-2
- W. A. Strauss, Partial Differential Equations, Student Solutions Manual: An Introduction , John Wiley & Sons, LTD. 2008. Second edition, ISBN-13: 978-0470260715
- W. A. Strauss, Partial Differential Equations: an introduction , John Wiley & Sons, LTD. 2007. Second edition, ISBN-13 978-0470-05456-7
Modalità d'esame
Scritto e orale
Aggiornamenti alla pagina del corso
Le informazioni sulle editioni passate di questo corso sono disponibili per i seguenti anni accademici:
Per leggere le informazioni correnti sul corso, se ancora erogato, consulta il catalogo corsi di ateneo.
Ultimo aggiornamento delle informazioni sul corso: 23 maggio 2016, 13:08