Dettagli sull'Insegnamento per l'A.A. 2011/2012
Nome:
Fondamenti di Programmazione / Foundations of Programming
Informazioni
Erogazione:
Laurea Base in Informatica 1° anno curriculum Generale Obbligatorio
Lingua:
Italiano
Sillabo
- Sintassi dei Linguaggi di Programmazione: Grammatiche Libere dal Contesto, Alberi di Derivazione, ambiguita'
- Semantica dei Linguaggi di Programmazione: Sistemi di Transizione
- Semantica Operazionale di +
- Espressioni, Comandi, Libreria di Classi
Testi di riferimento
- R. Barbuti, P. Mancarella e F. Turini, Elementi di Semantica Operazionale 2004/2005. Questa dispensa è reperibile nelle copisterie circostanti la facoltà e on-line nel sito ufficiale dell'Università di Pisa. E' stata qui pubblicata per convenienza degli studenti. Questa dispensa rivisita la sua versione precedente https:
- informatica.di.univaq.it/getres.php?resid=1171
- R. Barbuti, P. Mancarella, D. Pedreschi, F. Turini, Elementi di Sintassi dei Linguaggi di Programmazione , Corso di Laurea in Informatica Università di Pisa a.a. 2004/05. Questa dispensa è reperibile nelle copisterie circostanti la facoltà e on-line nel sito ufficiale dell'Università di Pisa. E' stata qui pubblicata per convenienza degli studenti. Le parti da studiare sono: da pag. 1 a pag. 5 e dalla Sezione 3 Grammatiche (cioè da pag. 19) fino alla Sezione 3.4 compresa (cioè fino a inizio pag. 40) https:
- informatica.di.univaq.it/getres.php?resid=746
- R. Barbuti, P. Mancarella e C. Montangero, Semantica Operazionale Questa dispensa è reperibile nelle copisterie circostanti la facoltà e on-line nel sito ufficiale dell'Università di Pisa. E' stata qui pubblicata per convenienza degli studenti. Questa dispensa è stata rivisitata dalla versione sucessiva https:
- informatica.di.univaq.it/getres.php?resid=747
- M. Autili, P. Inverardi, Semantica Operazionale di +/- Java - 03 Dicembre 2010 2010. La versione della dispensa sulla Semantica Operazionale di +/-Java del 03 Dicembre 2010 rivisita la versione del 10 Gennaio 2010. La versione del 03 Dicembre 2010 dovra' essere considerata come la versione ufficiale dell'A.A. in corso. La dispensa va studiata tutta. http://informatica.di.univaq.it/getres.php?resid=1053
Modalità d'esame
Chi ha acquisito la frequenza negli anni precedenti al 2007/08 dovrà sostenere l'esame del corso di Fondamenti di Programmazione. Gli studenti immatricolati nell'A.A. 2007/08 dovranno sostenere l'esame unico di Fondamenti di Programmazione con Laboratorio.
Aggiornamenti alla pagina del corso
Le informazioni sulle editioni passate di questo corso sono disponibili per i seguenti anni accademici:
Per leggere le informazioni correnti sul corso, se ancora erogato, consulta il catalogo corsi di ateneo.
Ultimo aggiornamento delle informazioni sul corso: 06 marzo 2012, 09:43