Dettagli sull'Insegnamento per l'A.A. 2018/2019
Nome:
Meccanica Razionale / Rational Mechanics
Informazioni
Crediti:
: Bachelor Degree in Mathematics 9 CFU (b)
Erogazione:
Bachelor Degree in Mathematics 2nd anno curriculum Generale Compulsory
Lingua:
Italiano
Prerequisiti
Equazioni Differenziali, Algebra Lineare Elementare.
Obiettivi
Lo scopo del corso è mettere in grado gli studenti di comprendere la Meccanica Classica e la Meccanica Analitica e di maneggiare i più importanti strumenti matematici relativi.
Sillabo
- Principi e formulazione matematica.
- Moti unidimensionali.
- Moti centrali.
- Generalità sui sistemi.
- Sistemi vincolati.
- Equazioni di Lagrange.
- Sistemi hamiltoniani.
- Trasformazioni canoniche.
- Piccole oscillazioni dei sistemi lagrangiani.
- Principi variazionali.
- Approfondimenti sui sistemi hamiltoniani.
Descrittori di Dublino
Alla fine del corso, lo studente dovrebbe
- aver acquisito le nozioni di base della Meccanica Classica e Analitica,
- essere capace di maneggiare i relativi strumenti matematici,
- avere acquisito la capacità di leggere e comprendere argomenti più avanzati in Meccanica,
- essere capace di affrontare i successivi argomenti in Fisica come la Meccanica Statistica e la Meccanica Quantistica,
- essere capace di riconoscere quando le nozioni acquisite sono utili per la comprensione di altri argomenti,
- essere capace di affrontare nuovi problemi con modelli matematici simili.
Testi di riferimento
- A. Celletti, Esercizi e complementi di Meccanica Razionale , Aracne. 2003.
- R. Esposito, Appunti dalle lezioni di Meccanica Razionale , Aracne. 1998. http://univaq.it/~serva/teaching/teaching.html
- A. Teta, Appunti di Meccanica Razionale http://univaq.it/~serva/teaching/teaching.html
- E. Olivieri, Appunti di Meccanica Razionale , UniTor. 1990.
- V. I. Arnold, Mathematical Methods of Classical Mechanics , Springer-Verlag. 1989.
- L. Benfatto, R. Raimondi, E. Scoppola, Meccanica Hamiltoniana 2006-2007. http://univaq.it/~serva/teaching/teaching.html
Modalità d'esame
Esame scritto e, se necessario, orale.
Aggiornamenti alla pagina del corso
Le informazioni sulle editioni passate di questo corso sono disponibili per i seguenti anni accademici:
Per leggere le informazioni correnti sul corso, se ancora erogato, consulta il catalogo corsi di ateneo.
Ultimo aggiornamento delle informazioni sul corso: 02 ottobre 2018, 13:40