Laurea Magistrale in Informatica
La Laurea Magistrale in Informatica (2 anni) approfondisce le discipline fondamentali dell'informatica, fornendo così una formazione avanzata per l’esercizio di attività di elevata qualificazione. Il corso di studio fornisce solide conoscenze sui fondamenti e sugli aspetti applicativi dei vari settori dell'informatica e sulle tecniche e i metodi di progettazione e realizzazione dei sistemi informatici.
La Laurea Magistrale in Informatica prevede due curriculum: NeDaS (NEtwork & DAta Science) e SeAS (Software Engineering for Adaptive Systems). Un a descrizione approfondita di questi curricula è disponibile nelle pagine della sezione oreintamento.
Vi è inoltre l’opportunità di optare per uno dei due percorsi formativi internazionali, Global Software Engineering European Master o UBIquitus computing and DIStributed systems, grazie ai quali lo studente potrà trascorrere un intero anno di studio all’estero e conseguire una laurea a doppio titolo.
Il laureato sarà in grado di seguire da vicino gli sviluppi teorici delle discipline informatiche e delle tecnologie relative, di applicarli in differenti domini, e di operare, in tutte le aree dell'informatica, in contesti che implichino l'uso di metodologie avanzate, innovative o sperimentali. Il possesso della Laurea Magistrale in Informatica garantisce l'ammissione all'esame di stato per l’iscrizione all’Albo degli Ingegneri dell’Informazione.
Le risorse relative all'orientamento per il Corso di Laurea Magistrale in Informatica possono essere consultate nella sezione Orientamento di questo sito.
Gli avvisi didattici relativi ai corsi di laurea erogati nell'area Informatica sono disponibili nella sezione notizie.
Ordine degli Studi
- Regolamento e Piano didattico
(Sono disponibili anche i regolamenti e i piani didattici relativi agli A.A. 2019/2020 2018/2019 2017/2018 2016/2017 2015/2016 2014/2015 ) - Tirocini formativi
- Internazionalizzazione
Didattica
Organizzazione
Il presidente del Corso di Laurea Magistrale in Informatica è Henry Muccini.
- Consiglio di Area Didattica
- Regolamento di Funzionamento del Consiglio di Area Didattica
- Commissioni di CAD