Dettaglio Notizia
Nuovo corso professionalizzante pluritemarico dal 15 luglio e posizioni lavorative
Dal 15 al 26 luglio 2019 si terrà la nuova edizione di un corso pluritematico, focalizzato sulle tecnologie, metodologie e paradigmi per la “digital transformation”, che mira a fornire competenze tecniche e certificazioni software di alto interesse nel mercato dell’Information and Communication Technology (ICT), facilitando un più rapido inserimento nel mondo del lavoro.
Il corso è organizzato in collaborazione tra il Dipartimento di Ingegneria e Scienze dell’informazione e Matematica (DISIM) e lo spin-off accademico Gunpowder di UNIVAQ. Esso pone particolare attenzione agli ambiti: piattaforme cloud, CRM e metodologia Agile. Rispetto a un normale corso specializzato solo sugli aspetti tecnologici, questo programma formativo permette ai partecipanti di arricchire le competenze tecniche specifiche della piattaforma cloud di Salesforce (Salesforce è la piattaforma CRM n.1 al mondo, e l’azienda più innovativa del decennio) e con competenze metodologiche (SCRUM, gestione progetti innovativi complessi, customer journey), al fine di avere una formazione a 360° che permetta un immediato coinvolgimento in progetti reali.
Il corso fornirà agli studenti le competenze utili a sostenere gli esami per l’ottenimento delle certificazioni:
· “Scrum Developer Certified (SDC™)”;
· “Salesforce Certified Administrator”;
· “Salesforce Certified Platform Developer I”.
La frequenza ed acquisizione di tali certificazioni darà diritto all’acquisizione di crediti formativi (“Ulteriori Attività Formative art 10, § 5-d - ex crediti f”) per le attività di tirocinio previste all’interno dei diversi corsi di laurea e master in ambito ICT, nella misura di circa 1 CFU ogni 10 ore di lezione seguite.
Agli studenti che avranno seguito con successo il corso sarà offerta la possibilità di uno stage formativo retribuito, o un inserimento lavorativo, da svolgersi presso la sede aquilana della Società e/o presso le sedi di alcune Grandi Imprese partner a Roma, Milano o in altre città italiane, con la prospettiva di un inserimento lavorativo stabile nelle attività della Gunpowder.
Maggiori dettagli circa l’erogazione dei corsi, i prerequisiti richiesti e le modalità di iscrizione sono disponibili su www.gp-start.it/iscrizioni.html.
Potranno inoltre essere richiesti chiarimenti a: info@gp-start.it.