News
This page shows all the news published on the DISIM website. Use the links below to read only a specific news section.
Archived News
Tesi su Blockchain e cryptocurrencies
Prenotazioni Calcolatori Elettronici - appello 12 giugno
Seminar: Application of the Variable Precision Rough Sets Model to Estimate the Outlier Probability of Each Element
Cambio aula lezioni di Network Flow, Prof. Rossi F.-Teoria della Calcolabilità e Complessità Prof. Mignosi
La lezione di oggi 04.06.2019 di Network Flow, Prof. Rossi F. ore 14,30-16.30, si svolgerà nell'aula C 1.16 di Coppito 2 e la lezione del Prof. Mignosi Teoria della Calcolabilità e Complessità, ore 14,30- 16,30, si svolgerà presso l'aula A 1.3 del Blocco 0.
Lab. Progr. (CdL Informatica) e Informatica (CdL Matematica): esercitazione
Si informa gli studenti che intendono sostenere la prova scritta del modulo di Laboratorio di Programmazione (CdL Informatica) e del corso di Informatica (CdL Matematica) nella sessione di esami di giugno-luglio che venerdì 7 giugno 2019 verrà svolta una esercitazione in aula A1.5 (Blocco 0) dalle 11.30 alle 13.30.
Si ricorda che la prova scritta del I appello è fissata per venerdì 14 giugno 2019, ore 10.00, aula C1.10.
#UnivAQ Graduation Day 2019
Seminario a cura di Leonardo S.p.A.: Sensori avanzati e tecniche di elaborazione dei segnali per apparati avionici
5 Giugno 2019, ore 10:00 – 11:30
Università degli studi dell’Aquila
Dipartimento di Ingegneria e Scienze dell’Informazione e Matematica
Aula A1.7
edificio Alan Turing– Polo didattico di Coppito
Course Fisica
Si comunica che la lezione di Fisica di mercoledì 5 giugno è posticipata a venerdì 7 giugno ore 08:30 nell'aula C1.10. La lezione di giovedì 6 giugno si svolgerà regolarmente. Il docente. Massimo Vellante
Uno sguardo alle Blockchain: dal Bitcoin alle applicazioni future
Seminario:
Uno sguardo alle Blockchain: dal Bitcoin alle applicazioni future
31/05 ore 14:30
Sala riunioni edificio Alan Turing
Speaker: Vincenzo Di Nicola
Advisor to Italy government and Republic of San Marino on Blockchain national strategies
Abstract:
Si parla spesso di Blockchain: un'innovazione tecnologica nata 10 anni fa col Bitcoin, e che sta evolvendo in ambiti oltre quello delle cryptocurrencies. Il seminario discuterà delle molteplici tecnologie Blockchain attualmente esistenti, partendo dall'inizio per presentare poi possibili scenari futuri. Si parlerà anche delle applicazioni concrete che tali tecnologie avranno in vari ambiti della vita reale: dalla finanza, all'economia, alla pubblica amministrazione.
Course Laboratorio di Architettura degli Elaboratori
Si rende noto che durante lo svolgimento delle prove scritte:
- Non è possibile utilizzare telefoni o smartwatch, pena l'esclusione dalla prova d'esame
- È possibile utilizzare esclusivamente il materiale fornito dal docente. Tale materiale si trova nella sezione downloads di questo portale, nella cartella LAE19/Informazioni sugli Appelli
- Non è possibile consultare appuunti, libri o documenti diversi dal materiale fornito dal docente, pena l'esclusione dalla prova d'esame
Tag
Click on a tag to start searching all the news.