News Archive - Information Engineering Area
The following list shows all the main news published on this site in the last 12 months and relative to the current didactic area. Warning: some news attachments may be no more valid.
To read only the current news, go to the the front page.
Invitalia Sud - 2 ottobre 2020
Invitalia, l'Agenzia nazionale per lo sviluppo, organizza una giornata full immersion online di orientamento all'autoimprenditoria dedicata a studenti, laureandi,laureati, dottorandi e dottori di ricerca che vogliono realizzare la loro idea d'impresa.
Si allega, alla presente, il materiale per la pubblicazione sul sito del progetto Invitalia #oncampus, promosso da Invitalia per diffondere la cultura dell’autoimprenditoria e gli strumenti dell’Agenzia a sostegno dei giovani imprenditori,
previsto per la ns. zona geografica il 2 ottobre 2020.
Per saperne di più, si può visitare la sezione iniziative del sito di Invitalia.
Progetto Invitalia #oncampus,
In allegato il materiale del progetto Invitalia #oncampus, promosso da Invitalia per diffondere la cultura dell’autoimprenditoria e gli strumenti dell’Agenzia a sostegno dei giovani imprenditori, previsto per la ns. zona geografica il 2 ottobre 2020
Selezione per titoli e colloquio, per l’attribuzione di n. 1 assegno per attività di tutorato per la collaborazione finalizzata al supporto ed all’orientamento presso l'Università degli Studi dell'Aquila, nonché verso tutti i servizi potenzialmente utili
In allegato il bando ed il modulo di domanda
Appello di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica e Automatica del 21 Luglio 2020
In allegato l'elenco laureandi Seduta di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica e Automatica del 21 Luglio 2020.
Seduta di Laurea in modalità telematica - Appello di Laurea I Livello in Ingegneria dell'informazione del 18 Luglio 2020
In allegato l'elenco laureandi Seduta di Laurea in modalità telematica: Laurea I Livello in Ingegneria dell'informazione del 18 Luglio 2020
Course Informatica forense
In allegato.
Corso sul Trasferimento delle Tecnologie Matematiche per l'Innovazione
Slow Hack per il Centro Italia
Ashoka, facendo seguito agli stimoli ricevuti nel percorso di Sentieri Connessi, lancia Slow Hack, un hackathon lento per generare soluzioni innovative e dall'elevato impatto sociale, sfruttando gli strumenti tecnologici e digitali a disposizione, legate a 4 temi di interesse delle comunità delle aree interne e decentrate:
- salute e benessere
- educazione
- nuove comunità rurali
- connettività ed interazione tra le persone
Lo Slow Hack avrà luogo online dal 6 al 12 luglio, mentre la proclamazione dei vincitori sarà il 17 luglio alle 18:00. Il termine per le iscrizioni è il 5 luglio.
Tutte le informazioni e le modalità di partecipazione sono disponibili sul sito www.slowhack.org.