News Archive
The following list shows all the main news published on this site in the last 12 months and relative to the current didactic area. Warning: some news attachments may be no more valid.
To read only the current news, go to the the front page.
Course Architettura degli Elaboratori
In allegato, potete trovare le istruzioni per lo svolgimento delle prove d'esame via Teams.
Vi prego gentilmente di tenere presente i seguenti punti:
• Leggere attentamente le istruzioni almeno un giorno prima della data dell’appello e memorizzarle per bene
• Per motivi di tempo, durante la prova, il docente procederà assumendo che tutti gli studenti presenti siano a conoscenza delle istruzioni pubblicate, che le stesse siano chiare e che non vi sono impedimenti allo svolgimento dell’esame come descritto
• Per qualsiasi chiarimento o dubbio in merito alle istruzioni, potete contattare il docente via email prima della data dell’appello
Course Financial Data Analytics and Investment Data Driven Decisions (Integrato)
Students interested in attending the course Financial Data Analytics and Investment Data Driven Decisions should promptly contact the teacher at the e-mail address galesiiunivaq
it in view of taking advantage of the annual free complimentary license of the matrix oriented programming language Gauss by Aptech and related applications used in the course to be installed on their PCs before the beginning of the module.
Banca d'Italia cerca laureati IT
La Banca d’Italia ha bandito un concorso per l’assunzione di 15 laureati nel campo dell’Information and Communication Technology. I profili sono 2:
- 12 elementi con conoscenze di sistemi distribuiti, blockchain e machine learning;
- 3 elementi con esperienza lavorativa nella cyber intelligence.
Nella locandina allegata vengono riepilogate le principali informazioni sui profili ricercati e sul bando di concorso pubblicato sul sito internet www.bancaditalia.it, nella sezione Lavorare in Banca d'Italia.
Azienda Sisofo di Pescara cerca laureando in Informatica
L'azienda Sisofo di Pescara (http://www.youtube.com/watch?v=wVgKUGKt6EY), sul mercato da oltre 40 anni, è in cerca di un laureando/neolaureato in informatica da poter abilitare ed inserire nel proprio organico.
Al candidato si richiedono conoscenze base in ambito sistemistico (nozioni base di networking, windows server, active directory, sql server, firewall) a scopo di inserimento – dopo adeguata formazione a Ns cura – nelle attività di installazione di server, reti informatiche, backup dati, pc, eccetera.
È preferibile la residenza nei dintorni di Chieti/Pescara.
Contatto: Andrea Sisofo <andreasisofo
com>
Tirocini nell'ambito dei sistemi MSpay
Bando di Mobilità ERASMUS+ Traineeship a.a. 2020/2021: scadenza prorogata
Si avvisa gli studenti che sul sito di Ateneo è stato pubblicato il Bando di selezione per la formazione di graduatorie di idoneità alla mobilità Internazionale Erasmus+ for Traineeship - A.A. 2020/2021.
Scadenza (prorogata): 15 gennaio 2021, ore 13.00.
Il Bando è reperibile al link qui sotto.
Si ricorda che gli studenti possono fare domanda anche per svolgere un tirocinio all'estero come neolaureati nei mesi successivi al conseguimento della laurea.
Piani di studio Laurea Base in Informatica
Si ricorda che il 31 ottobre 2020 scade il termine per la presentazione dei piani di studio per gli studenti iscritti al III anno in corso nell'a.a. 2020-21. Gli insegnamenti a scelta devono essere indicati presentando il proprio piano di studio online sulla segreteria virtuale.
Gli studenti fuori corso, che devono ancora indicare i corsi a scelta oppure intendono modificare il piano di studio presentato in anni precedenti, devono rivolgersi alla segreteria studenti e richiedere l'apposito modulo cartaceo, da compilare e riconsegnare sempre entro il 31 ottobre 2020.
Per ogni informazione sui piani di studio della Laurea Base si prega di contattare la Prof.ssa Nesi.
Course Artificial Intelligence (Modulo)
Buongiorno, il codice per partecipare via Teams alla lezione delle 10:30 della Prof.ssa Costantini e' dbz127o. The Teams code for todays's AI lecture (scheduled 10:30) is dbz127o
Course Artificial Intelligence (Modulo)
Per ragioni organizzative (mancanza di personale in Aula) la lezione della Prof.ssa Costantini di domani 13 ottobre sara' fruibile *solo* a distanza mediante Microsoft Teams. Tomorrow's AI lecture 10:30 Prof. Stefania Costantini only on Teams!
Course Artificial Intelligence (Modulo)
La lezione di domani della Prof. Costantini iniziera' (causa impegni inderogabili) alle 10:35, in Aula o su Teams. (Due to inescapable commitments, tomorrow Prof. Costantini's lesson will start at 10:35 a.m., on Teams.)
Risultati, verbalizzazione e prossimo appello
Sono acclusi i risultati del compito del 24/7. La verbalizazione avverra' su Teams domani 21 Luglio alle ore 16:00. Chi non potesse intervenire (per motivate ragioni) ma ha superato il Laboratorio puo' autorizzarmi via email a registrare il suo voto risultante. Chi non potesse verbalizzare adesso perche' non ha ancora superato il Laboratorio potra' verbalizzare in occasione del prossimo appello del 17/09/2020 (e non oltre!!!).
Corso di Basi di Dati (Modulo)
Per gli esami di domani: si prega collegarsi tu Teams (Team Basi di Dati, canele generale) alle 10:00 per l'appello. In caso di necessita' (piu' di 9 presenti) per lo scritto vero e proprio passeremo su webex.
Course Basi di Dati (Modulo)
Si accludono le istruzioni per la partecipazione all'esame scritto di venerdi' 24 luglio. La verbalizazione, sempre annunciata qui, avverra' nella settimana successiva. Dunque il 24 possono collegarsi sono coloro che devono fare lo scritto.
CAD in Informatica: presentazione istanze di riconoscimento crediti *entro il 22 luglio*
Si avvisa gli studenti dei Corsi di Laurea in Informatica (triennale e magistrale) che la Commissione Pratiche Studenti del CAD si riunirà il 23 luglio 2020 per esaminare e deliberare sulle ultime istanze indirizzate dagli studenti al CAD. Saranno considerate le istanze presentate entro il 22 luglio 2020 tramite invio per posta elettronica della relativa documentazione (preferibilmente in formato pdf) alla Prof.ssa Nesi.
Le istanze presentate dopo tale data saranno esaminate a settembre.
Verbalizzazione Basi di Dati
La verbalizzazione di Basi di Dati avverra' venerdi' 17 luglio alle ore 16:00 sul solito canale Teams. Si accludono i risultati dell'ultimo compito scritto.
Course Basi di Dati (Modulo)
Gli iscritti all'appello di domani sono pregati di collegarsi su Teams alle ore 11:00 per effettuare l'appello. Gli studenti che devono registrare potranno farlo nella data che verra' comunicata in deguito.
Course Basi di Dati (Modulo)
Course Laboratorio di Sistemi Operativi (Modulo)
Course Basi di Dati (Modulo)
Buongiorno,
la discussione dei compiti, con eventuale orale e verbalizzazione, avverra' il giorno venerdi' 3 luglio alle ore 16:00 sul canale Teams del Corso di Basi di Dati. I risultati dello scritto sono acclusi.
Course Description Logics and Web Ontologies
Course Intelligent Autonomous Agents (Modulo)
Course Basi Di Dati
TOLC@CASA
Course Laboratorio di Sistemi Operativi (Modulo)
Course Intelligent Autonomous Agents (Modulo)
Causa operazione chirurgica della docente, le lezioni del 4 e 5 marzo non si terranno, e la docente sara' assente tutta la settimana. La settimana prossima le lezioni dovrebbero tenersi regolarmente, salvo nuovo avviso.
Due to the lecturer's surgical operation, the lessons of 4 and 5 March will not be held, and the lecturer will be absent all week. Lessons should be held regularly next week, unless further notice.
Bando Erasmus+ studio - A.A. 2020/2021
Si comunica che è stato pubblicato sulla pagina delle Relazioni Internazionali dell'Ateneo il Bando per l'assegnazione di borse di studio nell'ambito del Programma Erasmus+ per Studio - A.A. 2020/2021, con scadenza 02/03/2020.
Per informazioni sulla mobilità Erasmus+ studio gli studenti interessati possono rivolgersi ai referenti Erasmus dei propri CAD: Prof.ssa Donatelli (Matematica), Prof.ssa Amadori (Ingegneria Matematica), Prof.ssa Cassioli (Ing. Telecomunicazioni), Prof. Di Gennaro (Ing. Informazione + Ing. Informatica e Automatica), Dott. Arcelli (Data Science Applicata), Prof.ssa Nesi (Informatica + Delegato Erasmus del DISIM) e al Sig. Gianluca Rea (rappresentante degli studenti nella Commissione per l'Internazionalizzazione del DISIM).
Insegnamenti a scelta II semestre (Laurea Base in Informatica)
Gli studenti iscritti al III anno del Corso di Laurea Base in Informatica, che non hanno indicato gli insegnamenti a scelta entro la scadenza del 31/10/2019, sono invitati a completare il piano di studio entro il 15/02/2020 presentando istanza cartacea presso la segreteria studenti. Si ricorda che non è possibile indicare insegnamenti del I semestre, in quanto tale scelta è limitata ai soli insegnamenti del II semestre.
Course Architettura degli Elaboratori
Bando idonei assegni di tutorato a vantaggio di studenti con disabilità, invalidità, DSA - scadenza: 07.01.21
In allegato il Bando in oggetto
Course Architettura degli Elaboratori
In accordo al calendario didattico, Lunedì 21 dicembre ci sarà la penultima lezione. Quindi, concluderemo il corso con la lezione di Giovedì 7 gennaio 2021. Entrambe le lezioni saranno destinate allo svolgimento di esercizi di riepilogo tratti da esami passati.
Borse di studio della Fondazione Ferdinando Filauro
Commissione ed elenco laureande/laureandi Seduta di Laurea in Informatica del 19 Dicembre 2020
In allegato, la Commissione e l'elenco delle/dei laureande/laureandi della Seduta di Laurea in Informatica del giorno 19 Dicembre 2020.
Seduta di Laurea in modalità telematica - Appello di Laurea I Livello in Ingegneria dell'informazione, Ingegneria delle Telecomunicazioni e Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica e Automatica del 19 Dicembre 2020
In allegato l'elenco laureandi Seduta di Laurea in modalità telematica: Laurea I Livello in Ingegneria dell'informazione, Ingegneria delle Telecomunicazioni e Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica e Automatica del 19 Dicembre 2020
Test CISIA-OFA di Recupero
Decreto ed elenco candidati seduta di laurea in Matematica del giorno 19 dicembre 2020
In allegato il Decreto e l'elenco dei candidati della seduta di laurea in Matematica del giorno 19 dicembre 2020.
Course Architettura degli Elaboratori
Soltanto per la settimana dal 14 al 18 dicembre, la lezione di Lunedì 14 dicembre è stata scambiata con la lezione di "Fondamenti di programmazione" di Martedì 15 dicembre. Quindi, Lunedì 14, la prof.ssa Inverardi farà lezione al posto del prof. Tivoli, e, Martedì 15, il prof. Tivoli farà lezione al posto della prof.ssa Inverardi.
Lunedì 07/12: anticipo della Lezione di Algoritmi e Strutture Dati
La lezione di Algoritmi e Strutture Dati di mercoledi' 09 Dicembre, è anticipata a domani,
lunedì 07 Dicembre, alle ore 16:00.
La lezione di Ingegneria del Software di lunedi' 07, viene invece posticipata a mercoledi' 09 Dicembre
Saluti
Avviso TEST DI RECUPERO Corsi di Ingegneria - aperte le iscrizioni fino all'8 Dicembre 2020
Avviso http://www.ing.univaq.it/news/lista_news.php?idNews=14166
Lezione di recupero Knowledge, Language and Representation Dott. Giorgio Lando
Giovedì 10 dicembre dalle ore 14.30 alle ore 16.30 si terrà una lezione di recupero di Knowledge, Language and Representation.
Course Mercurio Service srl
URSI Italian National Meeting
Opportunità di lavoro - GARR cerca 8 professionisti per software e rete
Prossimo Test CISIA: 26/11/2020 [reminder]
Cari studenti e care studentesse,
a seguire una precedente comunicazione, vi ricordiamo che la prossima data per sostenere il test TOLC-S del CISIA è fissata per il giorno 26 Novembre 2020.
Il test verrà erogato in modalità Multi-TOLC@CASA.
Il termine per l'iscrizione è fissato per il giorno 20/11/2020 ore 14,00
I turni sono i seguenti:
Turno M1 - appello ore 9,00 - inizio ore 9,45 - aula virtuale 1
Turno M1 - appello ore 9,00 - inizio ore 9,45 - aula virtuale 2
Turno P1 - appello ore 14,00 - inizio ore 14,45 - aula virtuale 1
Turno P1 - appello ore 14,00 - inizio ore 14,45 - aula virtuale 2
Saluti
Tirocinio su sviluppo web con possibile estensione a tesi triennale



GARR cerca otto professionisti
GARR, la rete italiana dell'istruzione e della ricerca, ha avviato una selezione per l'assunzione a tempo determinato full-time di 8 unità di personale con profilo di:
- DevOps & Technical Support Engineer, 4 posizioni, possibili sedi: Roma, Milano, Bari o Pisa;
- Junior Network Engineer, 1 posizione per la sede di Roma;
- Network Operator, 3 posizioni per la sede di Roma.
Le assunzioni saranno effettuate con contratto di lavoro di tipo subordinato a tempo determinato, con orario di lavoro a tempo pieno (40 ore settimanali). La scadenza per inviare la propria candidatura attraverso il sito GARR è fissata alle ore 12.00 dell' 11 dicembre 2020.
Course Algoritmi e Strutture Dati con Laboratorio (Integrato)
Gli studenti del corso di ASDL che intendono svolgere le prove parziali di Teoria e/o Laboratorio venerdì 20/11, devono obbligatoriamente iscriversi all'appello creato su ESSE3. Le iscrizioni si chiuderanno mercoledì 18/11. Successivamente, nella giornata di giovedì, gli studenti regolarmente iscritti riceveranno la notifica della propria inclusione come membri nei canali creati appositamente per lo svolgimento della/e prova/e.
Course "Italian Language and culture for foreigners" (level A1 canale B) (Dr. Mililli)
La lezione di "Italian Language and culture for foreigners" A1 canale B della dott.ssa Mililli programmata per Martedì 17.11.2020 è spostata a Venerdì 20. 11.2020 ore 16:00 **********************************************************
Dr. Mililli's class of "Italian Language and culture for foreigners" A1 canale B, scheduled for Tuesday 17. 11. 2020 is postponed to Friday 20. 11 at 4pm.
Multi-tolc@casa di Novembre
E' stata attivata una nuova data per i multi-tolc@casa: 26 Novembre 2020.
I turni sono i seguenti:
- Turno M1 - appello ore 9,00 - inizio ore 9,45 - aula virtuale 1
- Turno M1 - appello ore 9,00 - inizio ore 9,45 - aula virtuale 2
- Turno P1 - appello ore 14,00 - inizio ore 14,45 - aula virtuale 1
- Turno P1 - appello ore 14,00 - inizio ore 14,45 - aula virtuale 2
Annullamento lezioni di Knowledge, Language and Representation di martedì 17 novembre, Prof. Lando Giorgio.
La lezione di Knowledge, Language and Representation prevista per martedì 17 novembre non avrà luogo.
Evento BIO PHARMA DAY.
In allegato la locandina dell'evento BIO PHARMA DAY on-line.
Virtual Fair
Evento Virtual Fair - il career day on line della Borsa del Placement che si terrà il 30 novembre sul portale www.borsadelplacement.it
La Virtual Fair giunge alla XXI edizione completamente rinnovata e darà la possibilità agli iscritti di avere un’agenda di colloqui con le aziende che avranno visionato il loro profilo e lo avranno trovato in linea con i requisiti ricercati.
L’evento è completamente gratuito.
Appello straordinario per fuoricorso di Algoritmi e Strutture dati con Laboratorio 9/11/2020
Course Laboratorio di Sistemi Operativi (Modulo)
Le lezioni di giovedì 05 novembre e venerdì 06 novembre non avranno luogo per sopravveniti impedimenti del Docente. Le stesse saranno recuperate successivamente.
Chiusura dei termini per la richiesta di Appello straordinario di Novembre (scadenza: 03 Novembre 2020)
In relazione all'appello straordinario di Novembre, si comunica che la richiesta per l'attivazione dell'appello va inoltrata, con il form disponibile al seguente link, entro e non oltre il giorno 03/11/2020. A seguire tale scadenza, il form verrà chiuso.
L'annuncio relativo alla richiesta per l'appello straordinario di Novembre e' disponibile al seguente link.
Saluti
Progetto Invitalia #oncampus secondo appuntamento
Secondo appuntamento del progetto Invitalia #oncampus, promosso da Invitalia per diffondere la cultura dell’autoimprenditoria e gli strumenti dell’Agenzia a sostegno dei giovani imprenditori.
Appello straordinario di novembre (corsi di laurea in informatica)
È previsto nel mese di novembre (9-13) un appello straordinario di esami. Per i corsi di laurea in informatica, tale appello è riservato agli studenti fuori corso nell'a.a. 2019-2020, nonché ai laureandi di Dicembre, ovvero a chi ha presentato domanda di laurea dal 1° al 15 Novembre. L’appello sarà attivato solo per i corsi dei quali gli studenti faranno esplicita richiesta: utilizzate il modulo allegato per richiedere l'attivazione dell'appello di novembre per gli insegnamenti che vi interessano. A seguito dell'attivazione, potrete vedere i relativi appelli sulla segreteria virtuale e iscrivervi come di consueto.
Course Modelli e Algoritmi per la Finanza Aziendale
since the 26th of October 2020 up to the end of the course, the ordinary two hours sessions held on monday and friday on Teams are expanded into a third hour to be used as programming practice session. As a consequence, since the same date, the course scheduled sessions are reformatted as follows: Monday h. 14.20-16.40 and Friday h. 11.00-13.20.
Rettifica giorni/orario: Corso di Matematica Zero (per Matematici) e Matematica di Base (per Informatici)
(nuovi giorni, nuovo orario)
Il corso di Matematica Zero/Matematica di Base, per i corsi di laurea in Matematica ed Informatica,
inizierà il giorno 27 Ottobre, e si terrà sul Team "Matematica zero e di base" (codice af48079) nei seguenti giorni ed orari:
martedì 15:10 - 15:50 e 16:00 - 16:40
giovedì 15:10 - 15:50 e 16:00 - 16:40
Chi non avesse ancora un indirizzo di posta elettronica Univaq, scriva al proprio presidente di CAD (Barbara Nelli per Matematica, Henry Muccini per Informatica) per essere aggiunta/o al Team.
Buon inizio.
Corso di Matematica Zero (per Matematici) e Matematica di Base (per Informatici)
Nota: Giorni ed orario sono stati modificati, come da nuovo annuncio
Il corso di Matematica Zero/Matematica di Base, per i corsi di laurea in Matematica ed Informatica,
inizierà il giorno 27 Ottobre, e si terrà sul Team "Matematica zero e di base" (codice af48079) nei seguenti giorni ed orari:
martedì 16:00 - 16:40 e 16:50 - 17:30
mercoledì 16:00 - 16:40 e 16:50 - 17:30
Chi non avesse ancora un indirizzo di posta elettronica Univaq, scriva al proprio presidente di CAD (Barbara Nelli per Matematica, Henry Muccini per Informatica) per essere aggiunta/o al Team.
Buon inizio.
Borse di studio Dompé per studenti iscritti al primo anno del corso di laurea magistrale in Applied Data Science
La Fondazione Dompé ha stanziato la somma complessiva di 60.000 euro per l’istituzione di due borse di studio a favore della crescita umana e professionale di studenti iscritti al Corso di Laurea Magistrale internazionale in Applied Data Science (https://www.disim.univaq.it/didattica/content.php?laurea=14&pid=549).
L’importo annuale lordo di ogni borsa ammonta a 15.000 euro.
Le domande dovranno pervenire presso l’Università degli Studi dell’Aquila entro e non oltre le ore 24 del 31 Ottobre 2020.
Per le modalità di partecipazione e presentazione della domanda, consultare la webpage Univaq al link https://www.univaq.it/include/utilities/blob.php?table=borse_studenti&id=475&item=bando
Decreto ed elenco laureandi Seduta di Laurea in Informatica del giorno 24 ottobre 2020
In allegato il Decreto e l'elenco laureandi della Seduta di Laurea in Informatica del giorno 24 ottobre 2020.
Decreto ed elenco candidati della seduta di laurea in Matematica del giorno 24 ottobre 2020
In allegato, il Decreto e l'elenco dei candidati della seduta di laurea in Matematica del giorno 24 ottobre 2020
Annullamento lezione English as a foreign language B2 (Dott. Paolini) del 21.10.2020
La lezione di English as a foreign language B2, tenuta dal Dott. Paolini, del giorno 21/10/2020 non si terrà.
Scambio orario dei corsi di Sistemi Operativi e Algoritmi e Strutture Dati
Le lezioni di domani, 20/10/2020, dei corsi di Sistemi Operativi e Algoritmi e Strutture Dati si scambieranno di orario: Algoritmi e Strutture Dati si terrà dalle 14.20 alle 15.50 e Sistemi Operativi dalle 16.00 alle 17.30.
Course "Italian language and culture for foreigners (level A2)"
La dott.ssa Mililli, Mercoledi 21. 10. 2020, non potrà tenere la lezione di "Italian language and culture for foreigners (level A2).
**************************************************************************
Dr. Mililli's class of "Italian language and culture for foreigners (level A2) will not be held on Wednesday 21.10. 2020.
Sessione straordinaria di novembre
Si avvisano gli studenti che la sessione straordinaria di esami di novembre per l'a.a. 2019-2020 è stata così modificata: dal 9 al 13 Novembre 2020.
Seduta di Laurea in modalità telematica - Appello di Laurea I Livello in Ingegneria dell'informazione e Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica e Automatica del 24 Ottobre 2020
In allegato l'elenco laureandi Seduta di Laurea in modalità telematica: Laurea I Livello in Ingegneria dell'informazione e Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica e Automatica del 24 Ottobre 2020.
Il test di ingresso: valenza predittiva e rilevanza nei percorsi di orientamento universitario
In allegato la locandina del webminar previsto per il giorno 23 ottobre p.v.
Offerta di tesi su analisi delle prestazioni (prof. Cortellessa)



Course Research Topics in Software Architectures (Modulo)
The correct access code for the Team of the course is: 53rsbkc
Course Architettura degli Elaboratori
Il codice corretto per accedere al Team del corso è: 9u275jt
Course Knowledge, Language and Representation (prof. Lando)
La lezione di Knowledge, Language and Representation ( DT0346 ) prevista per mercoledì 14 ottobre non avrà luogo.
*************************************************************************************************
The lesson of Knowledge, Language and Representation ( DT0346 ) of wednesday october 14th is cancelled.
FREQUENZA LEZIONI I SEMESTRE a.a. 2020/21 PER STUDENTI E STUDENTESSE CON DISABILITÀ e DSA
Telespazio Technology Contest
Anche quest’anno Telespazio è promotrice di ricerca ed innovazione organizzando la seconda edizione del #T-TeC, il "Telespazio Technology Contest", aperto a studenti, laureati e non, dottorandi e ricercatori. Il contest avrà carattere europeo, dai partecipanti fino alla Commissione Esaminatrice. La scadenza per la presentazione delle proposte è prevista per il 31 Ottobre 2020, e tutto il materiale informativo è consultabile sul sito https://www.telespazio.com/it/innovation/open-innovation/ttec-2020.
Per qualsiasi informazione aggiuntiva ci si può rivolgere all’indirizzo proposalsttec
telespazio
com
Lab. Programmazione (CdL Informatica) e Informatica (CdL Matematica) su Teams
Gli studenti e le studentesse del modulo di Laboratorio di Programmazione (Corso di Laurea in Informatica) e del corso di Informatica (Corso di Laurea in Matematica) sono invitati/e a partecipare sulla piattaforma Teams al team "Lab. Programmazione (CdL Informatica) e Informatica (CdL Matematica)", codice tsa5es6.
L'invito vale anche per gli studenti e le studentesse che partecipano al canale riservato della Didattica a Distanza.
Il team dato sarà utilizzato per il ricevimento settimanale, eventuali integrazioni delle lezioni, esercitazioni e trasmissione di materiale del corso. L'orario del ricevimento sarà fissato dopo che sarà stato stabilito l'orario delle esercitazioni/tutoraggi dei corsi del I anno.
APPLIDE DATA SCIENCE: course "Business Organizzation"
APPLIDE DATA SCIENCE: The course of Business Organizzation will be given remotely this week. The code of the course on TEAMS is la2tnjx.
Course Matematica di Base
Si avvisano gli studenti e le studentesse del Corso di Laurea in Informatica che il corso di Matematica di Base inizierà dopo il 15 Ottobre.
Maggiori informazioni verranno rese disponibili presto.
Saluti
Aggiornamento orario delle Lezioni del Corso di Laurea in Informatica
Good morning.
this message is to inform you that the class schedule of the Degree in Computer Science has been updated.
You will find the updated version by following the link previously provided, or here.
Regards
Course Web Algorithms (Modulo)
We inform you that the Web Algorithms course will start from the week of November 2nd.
Best Regards
Course Service - Oriented Software Engineering (Modulo)
The Service-oriented Software Engineering course lectures will start one week late. The first lecture will therefore be given on Tuesday 13 October 2020, at 10:10am.
Course Ingegneria del Software
Cari studenti e care studentesse del Corso di Laurea in Informatica,
lunedì pomeriggio ci conosceremo durante la prima lezione del corso di Ingegneria del Software.
Visto però che i posti in aula sono limitati, a causa delle restrizioni dovute al COVID, voglio valutare quale sia la situazione reale.
Vi chiedo quindi di riempire il brevissimo form disponibile seguendo questo link.
Vi chiedo inoltre un minimo di pazienza e flessibilità nei primi giorni.
Saluti
Il docente: Prof. Henry Muccini
English Course Level B2 for Computer Science and Information Engineering Prof.Marottoli
Dear students, for a good starting of our Course B2, it's important you download my lectures notes already inserted on Teams at the access Code suggested in the official timetable. You need it just from the first lesson.
Maria Silvia Marottoli
Course Ingegneria del Software
Cari studenti e care studentesse, lunedì pomeriggio ci conosceremo durante la prima lezione del corso di Ingegneria del Software.
Visto però che i posti in aula sono limitati, a causa delle restrizioni dovute al COVID, voglio valutare quale sia la situazione reale.
Vi chiedo quindi di riempire il brevissimo form disponibile su https://forms.office.com/Pages/ResponsePage.aspx?id=fIrwndcxJECbpl7V76waAco_tac9q7hCkZ2wQC3IkbpUNVFZMzZBR0dWQkFPTlIzODZOOEc2UklOQS4u
Vi chiedo inoltre un minimo di pazienza e flessibilità nei primi giorni.
Saluti
Il docente: Prof. Henry Muccini
Courses: Software Architectures, Software Quality Engineering
We inform that, only for the first week of lessons, the following changes will be made to the schedule of lessons of the first year of the Master's Degree:
- Software Quality Engineering (prof. Cortellessa): Monday at 11.50am (as per schedule) and then at 2.20pm
- Software Architectures (prof. Muccini): Wednesday at 11.50am (as per schedule) and then Friday at 10.10am
In practice, the lesson on Monday at 14.20 is switched with the one on Friday at 10.10. This is only for the first week, then starting from October 12th everything returns as per official schedule.
Seeds for the future 2020 - attività per studenti
Course Modelli e Algoritmi per la Finanza Aziendale
Students interested in attending the the course Models and Algorithms for Financial Management should promptly contact the teacher at the following e-mail address: galesiiunivaq
it in view of taking advantage of the annual free complimentary license of the matrix oriented programming language Gauss by Aptech and related applications used in the course to be installed on their PCs before the beginning of the course, scheduled on Monday 2020-10-05, with the following time schedule: Monday 14.20-15.50, Friday 11.00-12.30.
Reply Cyber Security Challenge 2020
Mettiti in gioco e risolvi 25 enigmi di logica e sicurezza informatica! Partecipa alla Reply Cyber Security Challenge e vinci un gaming XMG laptop. Registrati su challenges.reply.com, crea un team e collegati online il 9 ottobre. Alle ore 7.30 PM CEST Reply pubblicherà i problemi da risolvere e ogni team potrà proporre le proprie soluzioni per le successive 24 ore. Fino all’8 ottobre sarà possibile iscriversi alla gara, creare il team da 2 a 4 componenti ed esercitarsi su alcuni problemi di esempio.
Course Basi di Dati (Modulo)
Exam: LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE E COMPILATORI (22/09/2020)
All students who intend to take the exam of PROGRAMMING LANGUAGES AND COMPILERS in the September roll-out (Tuesday 22, 4:30 pm, remotely on Teams), are requested to send an email to both the President of the CAD in Informatics, prof. Henry Muccini, and the vice-president Prof. Giuseppe Della Penna
Regards
Mathematics and Modeling, Prof. Davide Gabrielli
The results of the qualification evaluation procedure for the PhD program in Mathematics and Modeling of the University of L'Aquila are available online on the doctoral school website
http://people.disim.univaq.it/~dottorato_mate_mode/
and on the dedicated website of the University
https://www.univaq.it/section.php?id=2026
Esame di Ottimizzazione Combinatoria, Prof. Claudio Arbib.
L'esame del Modulo di Oottimizzazione Combinatoria: prova scritta il 15 settembre 2020 per via telematica con piattaforme MS Teams e WebEx, i candidati dovranno connettersi tramite MS Teams al canale Ottimizzazione Combinatoria alle ore 10:25.
Course Fisica
Si comunica che, diversamente da quanto previsto, l'esame di Fisica del 10 settembre si svolgerà in modalità a distanza come negli appelli estivi. Una breve prova scritta (di circa 30 min) precederà le prove orali che inizieranno nella stessa giornata. Massimo Vellante
Nuova procedura di laurea e relative scadenze
Esame di Algoritmi e strutture dati con laboratorio del 8/9/2020
Lab. Programmazione (CdL Informatica) e Informatica (CdL Matematica): esame di settembre + ricevimento
Posticipo esame Web-Algorithms Prof. Cosimo Vinci
L'esame di Web-Algorithms, Prof. Cosimo Vinci, è stato posticipato al giorno lunedì 14 settembre p.v. alle ore 10,00 e le prenotazioni si possono effettuare fino al giorno 11 settembre. L'esame si terrà in modalità virtuale sulla piattaforma teams.
Course Fondamenti di Programmazione (Modulo)
Course Laboratorio di Sistemi Operativi (Modulo)
CAREER ACADEMY di Eurocultura
CAREER ACADEMY di Eurocultura
Per maggiori informazioni, si veda il seguente link:
https://h3b3.emailsp.com/f/rnl.aspx/?mfd=qzqps3&x=pv&0fl=py.k9=opzyy7e30&x=pv&=kcael7-&x=pv&g&x=pv&2igea&x=pp&s2542ma0i8d1&lz06k=qqrypNCLM
Avviso della Biblioteca: accesso gratuito in prova alle pubblicazioni AAAS/SCIENCE
Avviso della Biblioteca: accesso gratuito in prova alle pubblicazioni AAAS/SCIENCE
che linka direttamente a
https://www.univaq.it/section.php?id=1225
Invitalia Sud - 2 ottobre 2020
Invitalia, l'Agenzia nazionale per lo sviluppo, organizza una giornata full immersion online di orientamento all'autoimprenditoria dedicata a studenti, laureandi,laureati, dottorandi e dottori di ricerca che vogliono realizzare la loro idea d'impresa.
Si allega, alla presente, il materiale per la pubblicazione sul sito del progetto Invitalia #oncampus, promosso da Invitalia per diffondere la cultura dell’autoimprenditoria e gli strumenti dell’Agenzia a sostegno dei giovani imprenditori,
previsto per la ns. zona geografica il 2 ottobre 2020.
Per saperne di più, si può visitare la sezione iniziative del sito di Invitalia.
Progetto Invitalia #oncampus,
In allegato il materiale del progetto Invitalia #oncampus, promosso da Invitalia per diffondere la cultura dell’autoimprenditoria e gli strumenti dell’Agenzia a sostegno dei giovani imprenditori, previsto per la ns. zona geografica il 2 ottobre 2020
Course Modelli e Algoritmi per la Finanza Aziendale
the office hours for students scheduled on wednesday will be held on thursday, same time in the morning.
Selezione per titoli e colloquio, per l’attribuzione di n. 1 assegno per attività di tutorato per la collaborazione finalizzata al supporto ed all’orientamento presso l'Università degli Studi dell'Aquila, nonché verso tutti i servizi potenzialmente utili
In allegato il bando ed il modulo di domanda
Commissione ed elenco laureande/laureandi seduta di Laurea in Matematica I Livello, Laurea Magistrale in Matematica, Matematica V.O. e Laurea Magistrale in Ingegneria Matematica del 25 Luglio 2020
In allegato, la Commissione e l'elenco delle/dei laureande/ laureandi della seduta di Laurea in Matematica I Livello, Laurea Magistrale in Matematica, Matematica V.O. e Laurea Magistrale in Ingegneria Matematica del 25 Luglio 2020
Commissione ed elenco laureande/laureandi seduta di Laurea in Informatica del 25 Luglio 2020
In allegato, la Commissione e l'elenco delle/dei laureande/ laureandi della seduta di Laurea in Informatica del 25 Luglio 2020.
Commissione ed elenco laureandi seduta di Laurea Magistrale in Informatica del 22 Luglio 2020
In allegato, la Commissione e l'elenco dei laureandi della seduta di Laurea Magistrale in Informatica del 22 Luglio 2020
Appello di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica e Automatica del 21 Luglio 2020
In allegato l'elenco laureandi Seduta di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica e Automatica del 21 Luglio 2020.
Seduta di Laurea in modalità telematica - Appello di Laurea I Livello in Ingegneria dell'informazione del 18 Luglio 2020
In allegato l'elenco laureandi Seduta di Laurea in modalità telematica: Laurea I Livello in Ingegneria dell'informazione del 18 Luglio 2020
Course Laboratorio di Architettura degli Elaboratori
Course Informatica forense
In allegato.
Progettazione e sviluppo di applicazioni Gamificate per musei e beni culturali
Hai mai progettato una applicazione "gamificata"?
Sai come si progettano e realizzano applicazioni gamificate?
Noi vogliamo progettarne e realizzarne una per la gestione dei musei e dei beni culturali.
Se interessato/a, contattammi
Prof. Muccini
Course Fondamenti di Programmazione (Modulo)
Corso sul Trasferimento delle Tecnologie Matematiche per l'Innovazione
Course Informatica forense
In allegato
Slow Hack per il Centro Italia
Ashoka, facendo seguito agli stimoli ricevuti nel percorso di Sentieri Connessi, lancia Slow Hack, un hackathon lento per generare soluzioni innovative e dall'elevato impatto sociale, sfruttando gli strumenti tecnologici e digitali a disposizione, legate a 4 temi di interesse delle comunità delle aree interne e decentrate:
- salute e benessere
- educazione
- nuove comunità rurali
- connettività ed interazione tra le persone
Lo Slow Hack avrà luogo online dal 6 al 12 luglio, mentre la proclamazione dei vincitori sarà il 17 luglio alle 18:00. Il termine per le iscrizioni è il 5 luglio.
Tutte le informazioni e le modalità di partecipazione sono disponibili sul sito www.slowhack.org.
Procedura di laurea dematerializzata per gli studenti in Informatica
Marie Sktodowska Curie Actions Day
Course Algoritmi e Strutture Dati con Laboratorio (Integrato)
Course Linguaggi di Programmazione e Compilatori
Buongiorno.
Sono stati caricati in Segreteria Virtuale i due appelli per l'esame del corso di Linguaggi di Programmazione e Compilatori.
Le due date sono: 09 e 24 Luglio.
Si avvisano pero' gli studenti che gli appelli verranno attivati solo a certe condizioni:
09 Luglio (l’appello verrà attivato se e solo se, e solo per chi ne farà richiesta esplicita, iscrivendosi all'appello entro e non oltre il giorno 03 Luglio)
24 Luglio (l’appello verrà attivato se e solo se, e solo per chi ne farà richiesta esplicita, iscrivendosi all'appello entro e non oltre il giorno 17 Luglio)
Saluti.
La Tecnocall ricerca personale da inserire nel proprio organico nelle sedi di Pescara, Avezzano e L'Aquila.
La Tecnocall srl, azienda specializzata nel settore IT e contact center, ricerca personale da inserire nel proprio organico nelle sedi di Pescara, Avezzano e L'Aquila.
Le posizioni attualmente aperte sono: operatore outbound e programmatore PHP da inserire nel reparto IT.
(sede lavoro Pescara / misto smart working )
Per maggiori informazioni: http://www.tecnocall.eu/index.php/lavora-con-noi
La Sisofo di Pescara cerca laureando/neolaureato
L'azienda Sisofo di Pescara (http://www.youtube.com/watch?v=wVgKUGKt6EY), sul mercato da oltre 40 anni, è in cerca di un laureando/neolaureato in informatica da poter abilitare ed inserire nel loro organico.
La figura tecnica, oltre ad avere una base di conoscenza sistemistica, verrebbe inquadrata per lo sviluppo software con linguaggi JavaScript, React/Angular, C#, PHP, Java.
Per maggiori informazioni: andreasisofo
com
Posticipo esame LABORATORIO DI ALGORITMICA AVANZATA del 07.07.2020, dott. Leucci
Si avvisano gli studenti che la prova scritta del secondo appello di Laboratorio di Algoritmica Avanzata avrà luogo il giorno 8 Luglio 2020 alle ore 14:00, diversamente da quanto indicato sulla Segreteria Virtuale. Gli studenti che intendono sostenere la prova devono comunque iscriversi all'esame con nome "Secondo appello Lab. Algoritmica Avanz.", ignorando la data indicata dal sistema.
Per maggiori informazioni si veda la pagina Moodle del corso all'indirizzo https://moodle.univaq.it/course/view.php?id=786
Pubblicato il 18.06.2020
Course Sistemi Operativi con Laboratorio (Integrato)
Esame di LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE E COMPILATORI
All students who intend to take the exam of LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE E COMPILATORI in the June-July or September sessions, are asked to contact the Head of the Computer Science study programme, prof. Henry Muccini, by email.
Regards
HM
IdeaIT carca sviluppatori
IdeaIT (https://ideait.it/) cerca sviluppatori con una o più delle seguenti conoscenze
- Programmazione su .NET (C#)
- Progettazione e Implementazione di API REST/JSON
- DBMS MS SQL Server e tool SQL Management Studio
- Sviluppo con linguaggi/framework per web application quali Javascript, Angular, JQuery HTML, CSS
- Sviluppo app mobili su Android/iOS
Constituisce requisito preferenziale anche la conoscenza di una o più delle delle seguenti applicazioni e tecnologie:
- Version Control System GIT
- Visual Studio
- Azure
- Chatter bot
- Xamarin
Possibilità di lavoro anche da remoto. Dopo il necessario periodo di prova, i candidati selezionati saranno contratualizzati, anche tempo indeterminato.
Novantel SrL: annuncio di lavoro per Ing. delle telecomunicazioni
Course Fondamenti di Programmazione (Modulo)
Il primo appello del 15/06/2020, dalle ore 11:00, sarà svolto tramite orale a distanza, via Microsoft Teams, attraverso il Team dal nome "Fondamenti di Programmazione (modulo) - 1 appello del 15-6-2020 ore 11". Ai fini di una migliore organizzazione dell'esame sono obbligatori per poter sostenere l'esame:
1 - l'iscrizione all'esame tramite la segreteria virtuale;
2 - fare il join del Team entro (e non oltre) il 13/06/2020. Codice per il join: lnv1z11
Durante l'esame, similmente alle precedenti prove orali, verrà richiesto sia di rispondere a domande di teoria sia di svolgere uno o più esercizi. Lo svolgimento dell'esercizio verrà mostrato tramite la videocamera del computer dello studente.
Collaborative Model Driven Engineering: a study on collaborative model-driven engineering tools
Machine learning-driven Context-aware service discovery for Microservice architectures
Offerta di lavoro su Roma
PROGRAMMA Accenture | #TRUSTYOURSELF | 15 GIUGNO 2020 | EVENTO ONLINE
In riferimento all'oggetto, si comunica la seguente iniziativa organizzata da Accenture, una multinazionale di consulenza strategica, servizi tecnologici e esternalizzazioni tra le più grandi del mondo, in collaborazione con il Sole24Ore:
#TRUSTYOURSELF
POTENZIALE. INNOVAZIONE. PARI OPPORTUNITA’
L'evento rientra nel programma "I Talenti delle donne" promosso dal Comune di Milano.
Si veda il seguente link per domande ed informazioni sull'evento:
https://web.cvent.com/event/3be01c49-e292-430e-bd18-6be95d341e9a/summary?rp=00000000-0000-0000-0000-000000000000
Course Architettura degli Elaboratori
Course Financial Data Analytics and Investment Data Driven Decisions (Integrato)
an additional office hours session will be held until the end of the academic year on Friday at 9.30-12.30 on Teams Platform. Students interested are required to email the professor in advance to have access to the session.
Seminari professionalizzanti su IoT opensource da Oracle Italia
ASviS Live: Verso una ripresa trasformativa all’insegna della resilienza e della sostenibilità
Laurea Magistrale Informatica - Prospettive ed Opportunità - 27/05 ore 15:00
Cari studenti, Care studentesse,
Mercoledì 27 Maggio 2020, a partire dalle ore 15.00, sul canale Microsoft Teams con codice di partecipazione "9ykshjz" si svolgerà la presentazione del Corso di Laurea Magistrale in Informatica presso l'Università degli Studi dell'Aquila.
Saranno proposte le buone ragioni per iscriversi alla Laurea Magistrale in Informatica a L'Aquila incluse prospettive e opportunità future.
L'evento è libero e tutti gli interessati sono caldamente invitati a partecipare iscrivendosi preventivamente al Team.
Vi aspettiamo numerosi/e!!!
Talent Acquisition - Pluservice S.r.l.
Avviso della Biblioteca: riapertura servizio prestito
Link di riferimento:
https://www.univaq.it/section.php?id=1225
Seminario Professionalizzante e di Specializzazione a.a.2019-2020 Sicurezza nelle Reti Radio di Sensori e Veicolari/Wireless Sensor and Vehicular Networks Security (proroga iscrizione entro 14 maggio 2020)
Seminario Professionalizzante e di Specializzazione A.A. 2019-20 :
Sicurezza nelle Reti Radio di Sensori e Veicolari / Wireless Sensor and Vehicular Networks Security
Il termine di iscrizione è stato prorogato al 14 maggio 2020.
Bando per collaborazioni studentesche delle 150 ore
Link di riferimento:
https://www.univaq.it/include/utilities/blob.php?table=collaborazione_studentesca&id=73&item=bando
Avviso della Biblioteca: Accesso gratuito agli ebooks e alle Research Encyclopedias della Oxford University Press
Link di riferimento:
https://www.univaq.it/section.php?id=1225
Avviso della Biblioteca: Accesso gratuito alle collezioni di ebooks Taylor & Francis
Link di riferimento:
https://www.univaq.it/section.php?id=1225
Sondaggio - residenzialità studenti 2020 (scadenza 30 Aprile)
Link di riferimento:
https://forms.office.com/Pages/ResponsePage.aspx?id=fIrwndcxJECbpl7V76waAYsXoRDjw1xChklY1KTsyeJUNlNHNTJNSkdLMkVCRTlBT0lVQkJSSTRDRy4u
Sondaggio studenti e sport - Centi Colella (scadenza 30 Aprile)
Link di riferimento:
https://forms.office.com/Pages/ResponsePage.aspx?id=fIrwndcxJECbpl7V76waAYsXoRDjw1xChklY1KTsyeJUREtUSlBWTVk1NDRNOVFRWVVPOTBCSDRUTi4u
Posizione Jiunior Web developer a L'Aquila
Course Financial Data Analytics and Investment Data Driven Decisions (Integrato)
Today lessons complete the course. Students who did not attend the course and are willing to give the exam, having regularly enrolled for it at the Registar, are urged to contact the instructor in view of their installing on their own computer of a free licence of the programming language Gauss of Aptech, necessary to give the written/practice examination.
Avviso della Biblioteca: Accesso agli ebooks Elsevier
Accesso agli ebooks Elsevier nel seguente link:
https://www.univaq.it/section.php?id=1225
Avviso della Biblioteca: Accesso gratuito a centinaia di Textbooks di Springer Nature
Link di riferimento:
https://www.univaq.it/section.php?id=1225
Decreto con elenco dei candidati della seduta di Laurea in Matematica del giorno 18.04.2020
In allegato il decreto di Commissione di Laurea in Matematica I livello e Laurea Magistrale in Matematica - Sessione Invernale A.A.2018-2019 (appello 18 aprile 2020) e l'elenco dei candidati.
Seduta di Laurea in modalità telematica - Appello di Laurea I Livello in Ingegneria dell'informazione e Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica e Automatica del 18 Aprile 2020
In allegato l'elenco laureandi Seduta di Laurea in modalità telematica: Laurea I Livello in Ingegneria dell'informazione e Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica e Automatica del 18 Aprile 2020.
Avviso per posizione di ricercatore a tempo determinato presso il Laboratorio RaSS del Consorzio CNIT
Si segnala il bando per una posizione da ricercatore a tempo determinato presso il Radar and Surveillance Systems (RaSS) Laboratory (sede Pisa) del Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunicazioni (CNIT):
https://www.cnit.it/wp-content/uploads/2020/04/Avviso_20_2020.pdf
Development of a cognitive anti-flu environmental measurement device
Course Financial Data Analytics and Investment Data Driven Decisions (Integrato)
Lessons and lab practice sessions scheduled on monday and friday will be held respectively on tuesday and wednesday with the same time table only for the week beginning with april the 6th and friday the 17th.
In the same week, teacher's office hours for this and the other courses held at this chair will be held on wedneday afternoon, between 3.00 and 6.00 pm.
Lessons, lab practice sessions and office hours will be held on the usual MS Teams channels.
Junior Java Developer at INNOVERY



Assunzioni nell'area operativa di Banca d'Italia
La Banca d'Italia ha prorogato al 18 giugno la scadenza del termine per presentare domanda di partecipazione al concorso per 105 assunzioni di personale nell’Area Operativa, di cui 25 destinate a persone in possesso di laurea triennale nel campo dell’ICT.
La locandina allegata sintetizza i punti principali del bando e rinvia al sito istituzionale, dove è possibile prendere visione del bando e presentare la propria candidatura on line.
Avviso della Biblioteca: Accesso ai corsi di eLearning disponibili su IEEE XPLORE
link: https://www.univaq.it/section.php?id=1225
Dalla collaborazione tra il DISIM e Armundia Group nasce Armundia Advisory 360
Borse di Studio CIFI - BANDO 2020
RIPROGRAMMAZIONE DATE SEDUTE DI LAUREA IN MODALITA' TELEMATICA
Lezioni di Esercitazioni di "Laboratorio di Programmazione di Sistema" Dott. De Lauretis
Le esercitazioni di "Laboratorio di Programmazione di Sistema", Dott. De Lauretis, si terranno,a partire da venerdi 27 marzo p.v. tutti i venerdì dalle ore 15:30 alle ore 17:30 su canale Team Codice: d59ro42.
Annullamento lezione Meccanica Razionale, Prof. Serva
La lezione di Meccanica Razionale di oggi, 26.03.2020 del professor Maurizio Serva non si potrà tenere, per motivi tecnici.
Decreto ed elenco laureandi seduta di laurea in Ingegneria Matematica del 04.04.2020
In allegato, il Decreto e l'elenco dei laureandi della seduta di laurea in Ingegneria Matematica del giorno 04.04.2020.
Avviso della Biblioteca: Estensione accesso utenti simultanei alle risorse Zanichelli > Dizionari, Enciclopedia e Biblioteca italiana
link: https://www.univaq.it/section.php?id=1225
Decreto ed elenco candidati seduta di Laurea in Informatica del 28.03.2020
In allegato il Decreto ed l'elenco dei candidati della seduta di Laurea in Informatica del 28.03.2020
Rome-Moscow School of Matrix Methods and Applied Linear Algebra 2020
Avvisi della Biblioteca - aggiornamento risorse elettroniche: JoVE e Cambridge University Press
https://www.univaq.it/section.php?id=1225
Professor Orefice's lessons are temporarily suspended
Dear students,
I wanted to warn you that the lessons of Prof. Sergio Orefice (Laboratorio di Compilatori e Teoria dei Linguaggi) are temporarily suspended.
I will update you as soon as news are available.
Best Regards
Henry Muccini
Head of the Study Programmes in Computer Science
ANNOUNCEMENT FOR OUR STUDENTS: online classrooms - tutorials and access codes
ANNOUNCEMENT FOR OUR INTERNATIONAL STUDENTS
Starting from Monday 16 March, all our classes will resume in all degree courses in an online mode. All technical information to this respect can be found here: https://www.univaq.it/
In particular take note of the following links:
VIDEO TUTORIAL FOR STUDENTS: watch
TUTORIAL PDF FOR STUDENTS: http://www.e-
Selezioni del Personale Fondazione Ugo Bordoni
Course Informatica forense
Si comunica che, in accordo alle disposizioni rettorali, il corso inizierà il giorno 19 marzo (salvo ulteriori disposizioni). Di conseguenza è anche rimandato a tale data l'incontro con gli studenti che hanno sostenuto l'esame negli scorsi appelli per i relativi chiarimenti.
Tesi di Laurea Magistrale presso MICRON
Lezione suppletiva 04.03.2020 Prof. Mignosi di Information Retrieval
Oggi, 04.03.2020, alle ore 14,30 presso l'aula A 1.1 del Blocco 0, ci sarà una lezione suppletiva con il Prof. Mignosi di Information Retrieval.
Cambio aula lezione Laboratorio di Programmazione ad Oggetti/Object-Oriented Software Design (dott. Di Salle) del venerdì e del lunedì
La lezione di Laboratorio di Programmazione ad Oggetti/Object-Oriented Software Design (dott. Di Salle) del venerdì e del lunedì, a partire da Venerdì 6 Marzo 2020 e da Lunedì 9 Marzo 2020 si svolgerà in aula C1.10 di Coppito 2, secondo l'orario stabilito.
Cambio aula lezione di Algebra (Proff.ri Scoppola/Gavioli) del venerdì
La lezione di Algebra (Proff. ri Scoppola /Gavioli) del Venerdì, dal giorno Venerdì 6 Marzo 2020, si svolgerà in aula A1.6 (blocco zero) secondo l'orario stabilito.
Cambio aula lezione ICT Security (dott. Sconci) del venerdì
La lezione di ICT Security (dott. Sconci) del venerdì, dal giorno Venerdì 6 Marzo 2020, si svolgerà in aula A1.1 (blocco zero) secondo l'orario stabilito.
Cambio aula lezione di RETI DI CALCOLATORI EVOLUTE: INTERNETWORKING Prof.ssa D. Cassioli
Da venerdì 6 marzo p.v. le lezioni di RETI DI CALCOLATORI EVOLUTE: INTERNETWORKING Prof.ssa D. Cassioli, si svolgeranno in aula A 1.5 del Blocco 0.
Annullamento lezioni di Laboratorio di Basi di Dati
Le lezioni del corso di Laboratorio di Basi di Dati (prof. Della Penna) del 4/3/2020 e del 6/3/2020 sono annullate.
Web Engineering: canceled lectures
The lectures of the Web Engineering course (prof. Della Penna) scheduled for 3/3/2020 and 5/3/2020 are canceled.
Annullamento lezione di Sviluppo Web Avanzato
La lezione del corso di Sviluppo Web Avanzato (prof. Della Penna) del 3/3/2020 è annullata.
Avviso Lezioni Advanced English modulo Reading & Writing (C1)
Gli studenti che, nel proprio piano di studi, hanno il Modulo Advanced English Reading & Writing (C1) devono inviare la propria iscrizione entro e non oltre Venerdì 6 Marzo p.v. al seguente indirizzo: martafiorenza
univaq
it
Course Basi di Dati (Modulo)
Causa operazione chirurgica della docente, le lezioni del 4 e 5 marzo non si terranno, e la docente sara' assente tutta la settimana. La settimana prossima le lezioni dovrebbero tenersi regolarmente, salvo nuovo avviso.
Course Financial Data Analytics and Investment Data Driven Decisions (Integrato)
An additional practice session is scheduled on Monday morning at 11.30-13.30 since Monday the 2nd of March till the end of the whole course, both modules.
Course Advanced Service-Oriented Software Engineering
The tomorrow lecture (the one on feb. 28th) will be suspended. Next lecture will be on tuesday, march 3rd 2020.
Posticipo inizio lezioni Measurements for telecommunications (Ing. Ocera) al 3 Marzo 2020
A rettifica dell'avviso pubblicato in data 25 Febbraio 2020, si comunica che le lezioni di Measurements for telecommunications (ing. Ocera) inizieranno Martedì 3 Marzo 2020 secondo l'orario stabilito
Inizio delle lezioni "Realtà Virtuale e Archeomatica" presso il DSU, 12/2
Comunico a tutti gli studenti del DISIM che avessero nel piano di studi il corso
"Realta Virtuale e Archematica"
che le lezioni avranno inizio Mercoledì 12/2 ore 9:00 in Aula 1E, presso il Dipartimento di Scienze Umane in Viale Nizza, L'Aquila.
L'orario durante il II semestre è il seguente:
Mer 9:00 - 11:00 Aula 1E
Gio 16:30-18:30 Aula 1E
Ven 14:30-16:30 Aula 1G
Lezione di recupero di "Teoria della Calcolabilità e Complessità" (Prof. F. Mignosi) il 27 Febbraio 2020
Si comunica che il giorno Giovedì 27 Febbraio 2020 si terrà una lezione di recupero di "Teoria della Calcolabilità e Complessità" (Prof. F. Mignosi), dalle ore 11:30 alle ore 13:30, in aula 1.4 (Coppito 1).
Results test B1 Prof. Marottoli
Results English Test B1 21st February 2020
Minimum score accepted for grammar 21, minimum total score 52/86.
259326/12, 255663/8, 259185/60, 255897/52, 261643/15, 253121/65, 252308/70, 251369/63,
248170/17, 253613/60, 210990/61, 241998/52, 260035/16, 243542/ 17, 253962/62, 265642/15, 253786/18,
259869/9, 261819/18, 252404/9, 243742/18, 232159/13, 244146/65, 248969/39, 261144/60,
259160/8, 251813/19, 253368/13, 261764/48, 247848/16, 236226/58, 252329/55, 252311/56 .
B2 minimum score accepted 61/91
248195/61.
The oral part for those who have passed the written test will take place next Friday 28th February from 14,30, class A1.1 Blocco 0.
Course Equazioni della fisica matematica (Integrato)
Pubblicati i risultati dell'esame del giorno 20-02-2020
di EFM, si prega di contattare il docente per la verbalizzazione
Fondamenti di Programmazione con Laboratorio (CdL Informatica): verbalizzazione esame
Si invitano gli studenti che hanno superato gli esami di entrambi i moduli del corso a verbalizzare l'esame entro il 28 febbraio 2020 o a comunicare ai docenti del corso tramite posta elettronica se intendono non verbalizzare l'esame nella sessione di febbraio.
Posticipo inizio lezioni di "Tecnologie Elettroniche" (Prof. Stornelli )
Le lezioni di "Tecnologie Elettroniche" (Prof. Stornelli ) inizieranno il giorno Giovedì 27 Febbraio 2020 secondo l'orario stabilito.
Course Financial Data Analytics and Investment Data Driven Decisions (Integrato)
An additional practice session is scheduled on Friday morning at 9.30-11.30 since friday the 28th of Februrary till the end of the whole course, both modules.
Posticipo inizio lezioni Measurements for telecommunications (Ing. Ocera)
Le lezioni di Measurements for telecommunications (ing. Ocera) inizieranno Venerdì 28 Febbraio 2020 secondo l'orario stabilito
Entry Test and Presentation of the Course Programme
English B1 Course for Computer Science and Information Engineering Prof. Marottoli A.Y. 2019/20
For the students of Computer Science and Information Engineering.
Please, be informed that the first lessons, respectively on Wednesday 26th and Friday 28th February, will be dedicated to the presentation of the Course Programme followed by an Entry Test, this having the aim to assess the pre-existing skills and knowledge of the English Language and at the same time to provide awareness of the starting level.
Annullamento lezione di Advanced Geometry 2, Prof. Bedulli, di domani 26.02.2020
La lezione di Advanced Geometry 2, Prof. Bedulli, della mattina, del giorno 26 febbraio 2020 dalle ore 9,30-11.30 è annullata, verrà recuperata alle ore 14,30 presso l'aula A 1.1 del Blocco 0.
Posticipo inizio lezioni Economics of Digital Transformation (Prof. L. Iapadre/C. Di Stefano)
Le lezioni di Economics of Digital Transformation (Prof. L. Iapadre/C. Di Stefano) inizieranno Giovedì 27 Febbraio 2020 secondo l'orario stabilito.
Sospensione attività didattica il giorno 26.02.2020 in occasione dell'inaugurazione a.a. 2019/2020
Avviso
Proposta di Tesi
Posticipo inizio lezioni Istituzioni di Geometria Superiore I, Prof.ssa Anna Tozzi
Le lezioni di Istituzioni di Geometria Superiore I, Prof.ssa Anna Tozzi, inizieranno lunedi 2 marzo p.v.
Lab. Programmazione (CdL Informatica): risultati della prova totale del 18/02/2020
Sono disponibili i risultati della prova totale del modulo di Laboratorio di Programmazione (CdL Informatica) del 18/02/2020.
I compiti potranno essere visionati presso l'ufficio della docente Lunedì 24/02/2020 (ore 10.30-12.00), durante l'orario di ricevimento (giovedì, ore 10.00-12.00) oppure su appuntamento. In tali occasioni sarà possibile prendere appuntamento per le eventuali prove orali. Gli studenti sono invitati a prendere visione dei compiti prima di verbalizzare l'esame integrato (12 cfu) con i docenti del modulo di Fondamenti di Programmazione.
Informatica (CdL Matematica): risultati delle prove scritte del 18/02/2020
Sono disponibili i risultati delle prove scritte del corso di Informatica (CdL Matematica) del 18/02/2020.
I compiti potranno essere visionati presso l'ufficio della docente Lunedì 24/02/2020 (ore 10.30-12.00), durante l'orario di ricevimento (giovedì, ore 10.00-12.00) oppure su appuntamento. In tali occasioni sarà possibile verbalizzare gli esami e prendere appuntamento per le eventuali prove orali.
Lab. Programmazione (CdL Informatica): risultati del terzo parziale del 18/02/2020
Sono disponibili i risultati della terza prova parziale scritta del modulo di Laboratorio di Programmazione (CdL Informatica) del 18/02/2020.
I compiti potranno essere visionati presso l'ufficio della docente Venerdì 21/02/2020 (ore 11.00-12.30), durante l'orario di ricevimento (Giovedì, ore 10.00-12.00) oppure su appuntamento. In tali occasioni sarà possibile prendere appuntamento per le eventuali prove orali. Gli studenti sono invitati a prendere visione dei compiti prima di verbalizzare l'esame integrato (12 cfu) con i docenti del modulo di Fondamenti di Programmazione.
I risultati delle prove totali e delle prove scritte del CdL Matematica saranno pubblicati non appena possibile.
Course Optimisation Models and Algorithms
The oral test of Optimisation Models & Algorithms will take place tomorrow, Thursday Feb 20th, from 12:30 to 14:00 at the teacher room and, if necessary, will go on in the afternoon from 15:00. Please find enclosed the outcome of the written test of Feb 17th, 2020.
Course Informatica forense
Il corso inizierà il giorno 5 marzo 2020.
Informatica Forense - Risultati terzo appello
in allegato.
Si invitano tutti gli studenti ad un incontro ,per spiegazioni sullo svolgimento del proprio compito e chiarimenti/suggerimenti inerenti il corso e le prove di esame, in occasione della prima lezione del corso del corrente anno accademico prevista per il giorno 5 marzo p.v..
Course Informatica forense
in allegato.
Si invitano tutti gli studenti ad un incontro ,per spiegazioni sullo svolgimento del proprio compito e chiarimenti/suggerimenti inerenti il corso e le prove di esame, in occasione della prima lezione del corso del corrente anno accademico prevista per il giorno 5 marzo p.v..
TaLTaC 4.0 - La release del 2020: multi-piattaforma, multi-core, utilizzabile nel browser via web
Course Ricerca operativa e Ottimizzazione (Integrato)
Le prossime prove orali del modulo di Ottimizzazione si terranno giovedì 20 febbraio a partire dalle 10:30 presso lo studio del docente. In allegato i risultati delle prove scritte del 17 febbraio 2020.
Ricevimento studenti martedì 18 prof.ssa Tarantino rimandato a mercoledì 19
Il ricevimento studenti previsto martedì 18/2 sarà effettuato mercoledì 19 dalle ore 9:30 alle ore 11:30 nel mio ufficio.
Course Laboratorio di Sistemi Operativi (Modulo)
Risultati I Parziale e Totale del 13/02/2020
Course Architettura degli Elaboratori
One-day Meeting on linear and nonlinear PDE's in memory of Maria Transirico
L'One-day Meeting on linear and nonlinear PDE's in memory of Maria Transirico" che si svolgerà presso l’aula P1 dell'Edificio F3 dell'Università degli Studi di Salerno il 24 Febbraio 2020. La giornata sarà dedicata al ricordo della collega prof.ssa Maria Transirico e vedrà la partecipazione di cinque ospiti di rilevanza scientifica internazionale. Per maggiori dettagli sull'evento è possibile consultare la pagina web http://www.dipmat2.unisa.it/iniziative/PDE_Transirico2020/
Course Laboratorio di Architettura degli Elaboratori
In allegato sono disponibili i risultati complessivi della prova scritta del 10/02/2020 (Appello 7).
I punteggi sono espressi in 44-esimi.
Gli studenti ammessi alla prova orale sono convocati, per sostenere le prove orali, mercoledì 19 febbraio alle ore 14:30. La prova orale si svolgerà nell'aula A0.4 (edificio Alan Turing).
Lab. Programmazione (CdL Informatica) e Informatica (CdL Matematica): esercitazione
Si informa gli studenti che devono ancora sostenere la prova scritta di Lab. Programmazione (CdL Informatica) e Informatica (CdL Matematica) che Lunedì 17/02/2020 alle ore 11.30 in aula A1.5 (Blocco 0, aula da confermare) si svolgerà la correzione in classe dell'ultimo compito totale.
Course Basi di Dati (Modulo)
Risultati
* Fasciano Davide 20/30 (2,2,2,1,2,0,1,2,3,5) Voto totale 19/30 (Lab. 18/30)
* Marcantonio Giulio 16/30 (2,2,2,0,2,0,1,1,1,5)
Verbalizzazione su appuntamento
Results test B2 Prof. Marottoli
Results English test B2 12th February 2020 for Computer Science, Information Engineering and Telecommunications Engineering.
Minimum score accepted 55
236112/55, 249176/55, 251313/69, 242128/62, 251811/59, 254187/67, 265315/74, 249619/67,
255772/26 (not admitted)
English Test B1: minimum score accepted 50
248195/50
The oral part will take place tomorrow, Friday 14th February at 9,30 class 1.1 Coppito 1.
Bando per la formazione di una graduatoria per l’assegnazione di 40 assegni di tutorato,
In allegato Bando per la formazione di una graduatoria per l’assegnazione di 40 assegni di tutorato, riservato agli iscritti e alle iscritte all’Università degli Studi dell’Aquila, per lo svolgimento di attività di affiancamento individuale a vantaggio di studentesse e studenti universitari con disabilità riconosciuta ai sensi della L.104/1992 e/o in situazioni di invalidità certificata pari o superiore al 66% e/o con diagnosi di DSA di cui alla legge n. 170/2010
Posticipo Esame Inglese B2, Prof. Paolini Marco
L' Esame di Inglese B2, Prof. Paolini Marco, verra' posticipato al giorno 14.02.2020 alle ore 11,30 presso l'aula A 1.3.
Posticipo esame Calcolo delle Probabilità B, Prof.ssa De Masi cdl Matematica
L'esame di Calcolo delle Probabilità B, Prof.ssa De Masi, cdl Matematica, si svolgerà il giorno 20.02.2020 presso l'aula A 0.4 del Blocco 0, anzichè il giorno 19.02,2020.
Course Matematica Discreta (Integrato)
La registrazione si svolgerà nel mio ufficio il giorno Martedì 11 Febbraio a partire dalle 12:30 entro le 15.
I voti dell'appello del 6 Febbraio sono i seguenti: Matricola 259869- voto 24 / Matricola 231100 - voto 22 / Matricola 260035 INS / Matricola 235955 - voto 18 / Matricola 243486 INS / Matricola 261764 - voto 18 / Matricola 261374 INS/ Matricola 243542 - voto 18 / Matricola 261979 - voto 18 / Matricola 253368 - voto INS / Matricola 252609 INS / Matricola 234397 - voto 29.
Course Fondamenti di Programmazione (Modulo)
Risultati III Appello I Sessione modulo Fondamenti di Programmazione del 10/02/2020
Course Laboratorio di Sistemi Operativi (Modulo)
Risultati II Parziale e Totale del 30/01/2020
Seminari professionalizzanti in CyberSecurity: iscrizioni aperte! Hurry up!!!
Test di Lingua Spagnola studenti Erasmus+ a.a. 2020-21
Test di Lingua Spagnola studenti Erasmus+ a.a. 2020-21
Si comunica il link relativo al Test di Lingua Spagnola studenti Erasmus+ a.a. 2020-21:
https://www.univaq.it/include/utilities/blob.php?table=centro_linguistico&id=3106&item=allegato_1
Bando Erasmus+ Studio A.A. 2020/2021: presentazione Aquilasmus
Si avvisa gli studenti che lunedì 10 febbraio 2020 alle ore 15.00 nell'aula Tomassetti (Coppito 1) l'associazione studentesca Aquilasmus - ESN L'Aquila presenterà il Bando Erasmus+ Studio A.A. 2020/2021 pubblicato nei giorni scorsi sul sito di Ateneo.
Course Fisica
Sono disponibili i risultati dello scritto di Fisica del 4 febbraio 2020
Course Laboratorio di Sistemi Operativi (Modulo)
L'esame di "Lab. di Sistemi Operativi" (OPSLAB) NON PUÒ ESSERE SOSTENUTO se NON SI È SUPERATO l’esame di "Laboratorio di Architettura degli Elaboratori" (LAE).
Dal prossimo appello (incluso) in poi, lo studente può comunque decidere di sostenere l'esame di OPSLAB CON RISERVA SUL SUPERAMENTO DI LAE IN UNO DEGLI APPELLI DELLA STESSA SESSIONE.
Lo studente è consapevole che PERDERA’ IL VOTO DI OPSLAB SE NON SUPERERA’ LAE IN UNO DEGLI APPELLI DELLA STESSA SESSIONE.
Course Architettura degli Elaboratori
Posticipo orario esame Equazione della fisica Matematica, Prof. Serva del giorno 05.02.2020
L'esame di Equazione della Fisica Matematica, Prof. Serva, del giorno 05.02.2020, sarà posticipato alle ore 12,00.
Course Fondamenti di Programmazione (Modulo)
Si avvisano gli studenti che la PROVA ORALE del III Appello I Sessione modulo "Fondamenti di Programmazione" fissata per venerdì 14 febbraio 2020, si terrà dalle ore 10:00 in Aula A1.6, Blocco 0, piuttosto che in Aula A1.1.
Aula esami Proff. Rubino e Pignotti del 31.01.2020
Gli esami del giorno 31.01.2020 dei Proff. Rubino e Pignotti si svolgeranno nell'aula D 2.31.
Results test B2 Prof. Marottoli
Course Laboratorio di Architettura degli Elaboratori
In allegato sono disponibili i risultati complessivi della prova scritta del 27/01/2020 (Appello 6).
I punteggi sono espressi in 44-esimi.
Gli studenti ammessi alla prova orale e quelli interessati a visionare la correzione della prova scritta sono invitati a prendere contatto con il docente (preferibilmente per email) per concordare un appuntamento.
Results test B1 Prof. Marottoli
Results English B1 Test 27th January 2020 for Computer Science and Information Engineering
Minimum score accepted for Grammar: 21; total 44.
241998/; 243542/13; 233404/49; 259164/15; 247848/2; 260608/9; 244067/14; 242016/48; 252311/16.
For the two students who have passed the written test, the oral will take place next Friday 31st January at 9,30 class A1.1 Blocco 0.
Orario ricevimento studenti 30 gennaio prof.ssa Tarantino
Il ricevimento studenti del 30 gennaio sarà effettuato dalle 11:30 alle 13:30 (aula 2.5 o ufficio se non c'è nessuno allo scritto di Calcolatori)
Course Matematica Discreta (Integrato)
Vengono qui pubblicati i risultati appello 21 Gennaio 2020. Le registrazioni avranno lugo nel mio ufficio giovedì 6 febbraio 2020 alle ore 14. RISULTATI: Matricola 261764 - Voto 18 / Matricola 253368 - Voto INS / Matricola 260640 - Voto 22 / Matricola 253786 - Voto 19 / Matricola 242860 - Voto 18 / Matricola 243542 - Voto INS / Matricola 245433 - Voto 20 / Matricola 261379 - Voto INS / Matricola 261764 - Voto 18 / Matricola 260540 - Voto 19 / Matricola 252256 - Voto 26.
risultati esami
Pubblicati i risultati degli esami di probabilita e processi stocastici e di equazioni della fisica matematica del giorno 20-1-2020; eventuale verbalizzazione e discussione il giorno mercoledi 29 gennaio ore 13 nello studio del prof Gabrielli
Office hours
Office hours in the next weeks are changed as follows
Tuesday, Jan 28, 12:30-14:00 (instead of Thursday, Jan 30)
Wednesday, Feb 5, 11:30-13:00 (instead of Thursday, Feb 6)
Course Fondamenti di Programmazione (Modulo)
Risultati II Appello I Sessione modulo Fondamenti di Programmazione del 27/01/2020
Tutorato Amico
Course Informatica forense
In allegato
Anticipo esame Elaborazione delle Immagini, Prof. Placidi del 21.02.2020
L'esame di Elaborazione delle Immagini, Prof. Placidi, del 21.02.2020 sarà anticipato al giorno 19.02.2020.
Posticipo appelli Prof. Fabio Antonelli del giorno 04.02.2020
Gli appelli del Prof. Fabio Antonelli del giorno 04.02.2020 saranno posticipati al giorno 06.02.2020
Posticipo appelli Prof.ssa Anna Guerrieri (Matematica Discreta F3I e Communication Of Scientific Knowledge F4M)
Gli appelli della Prof.ssa Anna Guerrieri (Matematica Discreta F3I e Communication Of Scientific Knowledge F4M) del giorno 04.02.2020 sono posticipati al giorno 06.02.2020
Anticipo esame INGEGNERIA DEL SOFTWARE [F1I018], Prof. Muccini del 21.02.2020
L' Esame di INGEGNERIA DEL SOFTWARE [F1I018], Prof. Muccini Henry, del giorno 21 febbraio 2020 sarà anticipato al giorno 20.02.2020.
Course Decision Models (Modulo)
For those who did not make the oral test on Jan 16th, I'd recall that
- to finalize your exam, you are supposed to pass both the written and the oral test
- the grade will be decided after a weighted mean of the grades you got at both tests
- if you did not pass part (or the whole) written test, you're ought to retake it
More importantly, the date available for the oral test its tomorrow, Tuesday, Jan 21th, 2020 at 14 pm at my office. I expect to see there everyone who has passed the written test.
CyberChallenge.IT 2020 - Iscrizioni entro il 6 Febbraio 2020
Course Laboratorio di Sistemi Operativi (Modulo)
Risultati II Parziale e Totale del 16/01/2020
Course Fisica
Sono disponibili i risultati dello scritto di Fisica del 16 gennaio 2020
Course Fisica
E' disponibile la traccia con soluzioni dello scritto di Fisica del 16 gennaio 2020
Results test B2 Prof. Marottoli
Results English test B2 15th January 2020 for Computer Science, Information Engineering , Automation and Telecommunications Engineering
Minimum score accepted 61
267040/47; 265940/70; 262523/58; 247281/65; 237097/52; 268916/35; 268014/44; 251811/48; 265938/61; 254521/66; 248202/78; 246965/71; 247835/58; 247318/85; 267021/42; 267802/57.
The oral part will take place next Monday 20th January 2020 at 10.30 class C1.9 Coppito 2.
Course Architettura degli Elaboratori
Course Basi di Dati (Modulo)
Course Intelligent Autonomous Agents (Modulo)
In order to be admitted to the written test of an exam session, students must enroll for the exam on the ESSE3 system. A student who will then register the exam grades in another exam session must enroll again for that session. Exam sessions with zero students enrolled will be cancelled.
Course Basi di Dati (Modulo)
Si ricorda agli studenti che per sostenere l'esame scritto di Basi di Dati occorre iscriversi su ESSE3. Occorre iscriversi nuovamente per registrare l'esame, se la registrazione avviene in un appello successivo. Gli appelli di esame con ZERO iscritti non vengono tenuti.
Course Ricerca operativa e Ottimizzazione (Integrato)
Le prove orali si terranno domani (giovedì) 16 gennaio 2020 presso lo studio del docente a partire dalle ore 10:30.
Possono sostenere le prove solo i candidati che hanno superato lo scritto (risultati in allegato).
Oral test, first winter call
The oral test will take place in my room tomorrow (Thursday), Jan 16th, 2020, starting at 10:30.
You can try the oral test only if you passed the written test (see grades attached).
Oral test, first winter call
The oral test will take place in my room tomorrow (Thursday), Jan 16th, 2020, starting at 10:30.
You can try the oral test only if you passed the complete written test (possibly split into intermediate and final). Grades are attached, and refer to the test done on Jan 13th (that is, the grade does not include my evaluation on the intermediate test, if any).
If you read "retake", you can try the written test in the next call. In any case, your intermediate grade (if any) will not be lost.
Asian Infrastructure Investment Bank (AIIB). Programma Young Professionals 2020 (YPP) – scadenza 14 febbraio 2020
Posticipo data esame Matematica Discreta (Prof.ssa A. Guerrieri) del 16.01.2020
L'esame di Matematica Discreta (Prof.ssa Guerrieri) del giorno 16 Gennaio 2020 è posticipato al giorno Martedì 21 Gennaio 2020 alle ore 10:00 in aula A0.4 (blocco zero).
Results test B1 Prof. Marottoli
Results English Test B1 13th January 2020 for Computer Science, Information Engineering, Automation and Telecommunication Engineering. Minimum score accepted 61: 259326/41; 255897/12 (grammar); 262689/11 (grammar); 237097/61; 233404/48; 242128/77; 261637/11 (grammar); 259164/51; 242016/56; 258779/70.
The oral test for those who have passed the written part is next Monday 20th January at 9,30 in class C1.9 Coppito 2.
Informatica (CdL Matematica): risultati del secondo parziale del 6/12/2019
Sono disponibili i risultati della seconda prova parziale scritta del corso di Informatica (CdL Matematica) del 6/12/2019.
Gli studenti che hanno ottenuto un voto maggiore o uguale a 17 hanno superato il secondo parziale e sono quindi ammessi a sostenere il terzo parziale.
I compiti potranno essere visionati presso l'ufficio della docente Lunedì 13/01/2020 (ore 11.00-13.00) oppure su appuntamento.
2Ride2morrow: to the new mobility and beyond
Course Financial Data Analytics and Investment Data Driven Decisions I (Modulo)
Students interested in attending the first module of the course Financial Data Analytics and Investment Data Driven Decisions should promptly contact the teacher at the e-mail address galesiiunivaq
it in view of taking advantage of the annual free complimentary license of the matrix oriented programming language Gauss by Aptech and related applications used in the course to be installed on their PCs before the beginning of the module.
Lab. Programmazione (CdL Informatica): risultati del secondo parziale del 6/12/2019
Course Fondamenti di Programmazione (Modulo)
Si avvisano gli studenti che la PROVA ORALE del I Appello I Sessione modulo "Fondamenti di Programmazione" fissata per lunedì 20 gennaio 2020, è spostata a venerdì 24 gennaio 2020 dalle ore 10:00, Aula A1.1, Blocco 0.
Ricevimento studenti gennaio/febbraio prof.ssa Tarantino
Course Laboratorio di Sistemi Operativi (Modulo)
Risultati I Parziale e Totale del 07/11/2019
Appelli di Ottimizzazione Combinatoria, Prof. Arbib.
Gli esami di Ottimizzazione Combinatoria, Prof. Arbib, si svolgeranno i seguenti giorni: il 13.01.2020 alle ore 14,00 presso l'aula A 1.7 Blocco 0 e il 17.02.2020 alle ore 10,30 presso l'aula A 1.6 del Blocco 0
Course Fondamenti di Programmazione (Modulo)
III Appello I Sessione modulo "Fondamenti di Programmazione":
- La PROVA SCRITTA è fissata per lunedì 10 febbraio 2020 dalle ore 10:00, Aule A1.6 e A1.5, Blocco 0
- La PROVA ORALE è fissata per venerdì 14 febbraio 2020 dalle ore 10:00, Aula A1.1, Blocco 0
Course Fondamenti di Programmazione (Modulo)
II Appello I Sessione modulo "Fondamenti di Programmazione":
- La PROVA SCRITTA è fissata per lunedì 27 gennaio 2020 dalle ore 10:00, Aule A1.6 e A1.5, Blocco 0
- La PROVA ORALE è fissata per venerdì 31 gennaio 2020 dalle ore 10:00, Aula A1.1, Blocco 0
Course Fondamenti di Programmazione (Modulo)
I Appello I Sessione modulo "Fondamenti di Programmazione":
- La PROVA SCRITTA è fissata per lunedì 13 gennaio 2020 dalle ore 10:00, Aule A1.6 e A1.5, Blocco 0
- La PROVA ORALE è fissata per lunedì 20 gennaio 2020 dalle ore 10:00, Aula A1.1, Blocco 0
PromoBulls Srl, società con sede a Pescara, sta cercando uno sviluppatore web full stack.



Tirocinio interno su sviluppo Web
ll tirocinio avrà come contesto un gioco educativo online (già realizzato e in fase di sperimentazione) e come obiettivo l'analisi dei dati di gioco e la generazione di report tramite un applicativo web da sviluppare preferibilmente in python. Il gioco ha come finalità l'apprendimento della matematica per gli alunni scuola primaria ed è in fase di sperimentazione didattica in alcune scuole dell'Aquila. Il tirocinante, in base al suo livello di coinvolgimento nel progetto, potrà anche proseguire il lavoro come elaborato di tesi, affrontando altri aspetti legati alla piattaforma di gioco, come la programmazione di nuovi scenari o la fruizione degli stessi report tramite applicazioni mobili.
Armundia Group s.r.l.


Model-based development flow and reference software architecture for distributed systems including heterogeneous SoCs
Calendario dei corsi di formazione sulla sicurezza e modalità di iscrizione
Si comunica che è uscito il calendario dei corsi di formazione sulla sicurezza al seguente link: https://www.univaq.it/section.php?id=1674
Tirocini formativi e formazione generale sulla sicurezza dei luoghi di lavoro
Si avvisa che a partire dalla data odierna, gli studenti che presenteranno domanda di tirocinio dovranno allegare alla stessa idonea certificazione attestante la frequenza del corso on-line di formazione generale sulla sicurezza dei luoghi di lavoro e il relativo superamento con esito positivo del test finale.
Per seguire il corso bisogna collegarsi al link: https://www.univaq.it/section.php?id=1674, stampare la relativa certificazione e consegnarla alla segreteria amministrativa didattica unitamente al modulo di “PROGETTO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO”
Tesi di laurea per l'ottimizzazione software del sistema multi-agente DALI
Il linguaggio DALI è una estensione del linguaggio Prolog per lo sviluppo di sistemi intelligenti multi-agente.
Il lavoro di tesi proposto può coprire una delle seguenti esigenze:
. progettazione ed implementazione dell'interfaccia utente per lo sviluppatore
. progettazione ed implementazione dell'interfaccia utente per l'utilizzatore
. ottimizzazione dell'interprete
. porting su Qu-Prolog
Gli interessati possono contattare il prof. GIovanni De Gasperis via email o all'interno 4457.
Disponibilità di tesi di laurea e laurea magistrale nel campo della robotica cognitiva
Dr. Eng. Giovanni De Gasperis is available as thesis supervisor and master's degree in Information Engineering, Computer Science, and Computer Engineering on topics in the field of cognitive robotics.
He is also available as a university reference person for training internships in ICT at companies and public administrations in the area of L'Aquila.
Interested students are invited to contact the teacher via email, or calling 0862 434457.