News - Interdisciplinary Area
This page shows all the news published on the DISIM website. Use the links below to read only a specific news section.
Highlights
Semonario "Horizon 2020: opportunità di finanziamento nei settori delle sfide sociali 2 e 5. Open Science: la strada alla scienza aperta"
Il 17 dicembre p.v., dalle ore 9,00 alle ore 14,00 presso la Sala Conferenze, Piano -1 di Palazzo Camponeschi, il dott. Matteo Di Rosa dell'Agenzia per la promozione della Ricerca terra' il corso "Horizon 2020: opportunità di finanziamento nei settori delle sfide sociali 2 e 5. Open Science: la strada alla scienza aperta".
Il seminario è rivolto a Docenti, Ricercatori, assegnisti e dottorandi.
In allegato la locandina col programma dettagliato.
Bando Erasmus+ Studio - II semestre A.A. 2019/2020
Si avvisa gli studenti che è stato pubblicato (in https://www.univaq.it/section.php?id=549 e sull'Albo Ufficiale di Ateneo) il Bando per la formazione di una graduatoria di merito per la mobilità ZERO GRANT nell’ambito del Programma Erasmus+ per Studio – secondo semestre A.A. 2019/2020, con scadenza 16/12/2019.
Armundia Group s.r.l.


Current News
Two seminars by Visiting Prof. Rafael Bordini
Seminario CAPC
PromoBulls Srl, società con sede a Pescara, sta cercando uno sviluppatore web full stack.



Opportunità di lavoro - GARR cerca 4 professionisti per le sedi di Roma, Milano, Pisa o Bari
Calendario dei corsi di formazione sulla sicurezza e modalità di iscrizione
Si comunica che è uscito il calendario dei corsi di formazione sulla sicurezza al seguente link: https://www.univaq.it/section.php?id=1674
Offerte di lavoro presso l'azienda Tekne di Ortona
L'azienda Tekne cerca neo-laureati in Ingegneria Elettronica, Telecomunicazioni e Informatica. Maggiori informazioni sono disponibili su
https://www.tekne.it/338/offerta-lavoro-1901.html
Tutorato Amico
Se sei uno studente di un Corso di Laurea di primo livello e stai incontrando difficoltà impreviste nel tuo percorso di studi, allora sappi che puoi ottenere un aiuto concreto ed immediato! Il nostro Ateneo ha infatti attivato il tutorato amico, ovvero svolto da studenti che potranno assisterti direttamente nella soluzione di problemi riguardanti la didattica, lo studio e il superamento degli esami.
Le richieste di tutoraggio potranno essere inviate tramite il form predisposto online all'indirizzo https://easy.disim.univaq.it/surveys/index.php/746375 e saranno evase dai rispettivi CAD considerando l'ordine di arrivo e la rilevanza dei problemi segnalati, fino a esaurimento delle risorse disponibili.
Tag
Click on a tag to start searching all the news.