Dettagli sull'Insegnamento per l'A.A. 2013/2014
Nome:
Principi e Paradigmi di Programmazione / Programming Principles and Paradigms
Informazioni
Lingua:
Italiano
Obiettivi
Il corso ha l'obiettivo di presentare concetti fondamentali dei linguaggi di programmazione facendo riferimento a diversi
paradigmi di programmazione
Sillabo
- Fondamenti
- Funzioni
- Procedure, Tipi, Gestione della memoria e controllo
- Modularita', astrazione e Programmazione orientata agli oggetti
- Concorrenza
- Programmazione Logica
Testi di riferimento
- J. Mitchell, Concepts in Programming Languages 2003.
Modalità d'esame
Programma d'esame (con riferimento al testo adottato)
1. Introduction;
2. Computability;
3. Lisp: Functions, Recursion, and Lists;
4. Fundamentals;
4.1 Compilers and Syntax;
4.4 Functional and Imperative Languages;
5. The Algol Family and ML;
6. Type Systems and Type Inference;
7. Scope, Functions, and Storage Management;
8. Capitolo 8 fino a 8.4 escluso;
9. Capitolo 9 escluso 9.2.5;
10. Capitolo 10;
11. Capitolo 14 escluso 14.2 + Appunti;
12. Capitolo 15 + Appunti.
Gli esercizi della prova finale saranno della tipologia riportata nel libro, relativamente ai capitoli contenuti nel programma, più eventualmente esercizi sulla scrittura di piccoli programmi nei linguaggi affrontati nel corso.
Aggiornamenti alla pagina del corso
Le informazioni sulle editioni passate di questo corso sono disponibili per i seguenti anni accademici:
Per leggere le informazioni correnti sul corso, se ancora erogato, consulta il catalogo corsi di ateneo.
Ultimo aggiornamento delle informazioni sul corso: 17 maggio 2013, 16:40