Il Corso di Laurea in Informatica a L'Aquila
La Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali dell'Università degli studi dell'Aquila, di cui fa parte il Corso di Laurea in Informatica, è nata nel 1961, e rappresenta un polo di ricerca e di formazione scientifica di rilievo nazionale ed internazionale: è tra le prime otto in Italia per qualità complessiva, su 42 sedi totali (Indagine Censis 2001), tra le prime 4 come piccole sedi (Indagine Censis 2002).
La Facoltà di Scienze sorge nella zona di Coppito, in via Vetoio , vicino all'Ospedale Regionale, ed è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici. E' dotata di strutture moderne ed offre un facile rapporto studenti /docenti.
Il corso di Laurea in Informatica è nato nel 1986. Il Dipartimento di Informatica (nato nel 2001), al quale afferisce la maggior parte dei docenti del corso di laurea, è da sempre al passo con lo sviluppo tecnologico e con le esigenze attuali del mondo del lavoro, ed i suoi afferenti si impegnano da sempre ad attivare corsi interessanti, nonché ad aggiornare i contenuti degli stessi corsi, in relazione alle richieste del mondo esterno ed al progresso della ricerca scientifica.
Il Dipartimento collabora con numerosi centri di ricerca italiani ed internazionali, ed è coinvolto in ricerche che interagiscono con le realtà produttive operanti in settori di alta tecnologia.
L'informatica è diventata ormai così importante nel mondo del lavoro e nella società che praticamente tutti i laureati in Informatica a L'Aquila trovano presto un'occupazione corrispondente alla loro preparazione.
I nostri numeri
Il nostro corso di laurea conta circa 170 matricole (su circa 500 dell'intera Facoltà) all'anno, circa 1000 iscritti complessivi e 70 laureati l’anno.
Tutti i laureati trovano lavoro pochi mesi dopo la laurea, e spesso sono in contatto con le aziende prima ancora di completare i propri studi, grazie all'attività di stage e tirocini organizzati dall'Università.
Una solida base
Il corso di laurea base in Informatica a L'Aquila prevede, già dall primo anno, una serie di corsi utili a consolidare ed estendere le conoscenze fondamentali della matematica e ad offire allo studente una panoramica immediata sul vasto ambito applicativo dell'informatica e sui suoi fondamenti. Questi sono ad esempio alcuni dei corsi del primo anno:
- Fondamenti dell’Informatica
- Matematica di Base
- Fondamenti di Programmazione
- Laboratorio di Programmazione
- Architettura degli Elaboratori
- Laboratorio di Architettura degli Elaboratori
- Analisi matematica
- Matematica discreta
- Inglese
Corsi avanzati e professionalizzanti
Il corso di laurea in Informatica offre un'ampia scelta di corsi altamente qualificanti e dai contenuti avanzati, ad esempio:
- Programmazione a Oggetti
- Metodi formali dell’Informatica
- Reti di Calcolatori Evolute
- Intelligenza Artificiale
- Principi e Paradigmi di Programmazione
- Elaborazione delle Immagini
- Information Systems and Network Security
- Scheduling dei Processi e delle Operazioni
L'offerta è completata dai corsi del Master di Primo Livello in Web Technologies.