Mathematics is a way of understanding and analysing problems that can be formalised in mathematical models of a much more varied nature than is believed. It is an essential tool for the development of science and technology and permeates every area of the human knowledge such as physics, natural sciences, biology, social, economic, computer sciences and technologies. Mathematicians build models of the real world, and has unique abilities to analyse, formalise and solve problems. All essential skills on today's job market, handed down with passion and competence by our faculty whose expertise and quality of scientific research is at the forefront on the international scene. Our department also guarantees a rich program of international relations, which offers wide opportunities for growth and cultural exchanges, both incoming and outgoing.
La lezione di ICT SECURITY (prof.ssa D. Cassioli) del venerdì, da venerdì 11 Marzo 2022, si svolgerà nell'Aula Rossa di Coppito 1, stesso orario ...
La lezione di Stochastic Processes (prof. D. Gabrielli) del venerdì, da venerdì 11 Marzo 2022, si svolgerà in aula A1.2 (blocco zero), stesso orario ...
La lezione di Measurements for Telecommunications (ing. G. Ocera) del venerdì, da venerdì 11 Marzo 2022, si svolgerà in aula 0.6 di Coppito 1, stesso orario ...
La lezione di Reti di Calcolatori Evolute: Internetworking (prof.ssa D. Cassioli) del venerdì, da venerdì 11 Marzo 2022, si svolgerà in aula A1.2 (blocco ...
La lezione di Big data models and Algorithms/Big data processing, Management and Mining (dott. M. D'Emidio) del 09.03.2022 si svolgerà nell'aula 2.4 di Coppito 1, stesso ...
A causa della indisponibilità dell'aula A1.7 del blocco zero, la lezione di Basi di dati (dott. P. Di Sanzo) del 09 Marzo 2022 è posticipata al pomeriggio dello ...