Mathematics is a way of understanding and analysing problems that can be formalised in mathematical models of a much more varied nature than is believed. It is an essential tool for the development of science and technology and permeates every area of the human knowledge such as physics, natural sciences, biology, social, economic, computer sciences and technologies. Mathematicians build models of the real world, and has unique abilities to analyse, formalise and solve problems. All essential skills on today's job market, handed down with passion and competence by our faculty whose expertise and quality of scientific research is at the forefront on the international scene. Our department also guarantees a rich program of international relations, which offers wide opportunities for growth and cultural exchanges, both incoming and outgoing.
PROGETTO MYRIADESAV Dynamic Flux Synchronizerdi Francesco Penolazzi, con Luca Stefani e Claudio Scavazza Per informazioni: Penolazzi FrancescoCell:+39 335 ...
La società del Gruppo Enel Infrastrutture e Reti sta ricercando, in tutta Italia, un consistente numero di ingegneri laureandi e neo-laureati da assumere in azienda per ...
Al seguente link, potete trovare i risultati dell'appello del ...
Si avvisano gli studenti dell'Ateneo che a partire dal 14 Febbraio 2022 inizierà un nuovo ciclo di esercitazioni di lingua francese (si veda l'avviso allegato). AVVISO ...
L'esame di Metodi analitici applicati alla Geometria,Prof.ssa Nelli, previsto per il 24 gennaio viene posticipato al 25 gennaio 2022 alla stessa ora. ...
E' disponibile una tesi aziandale che ha come argomento la creazione di un'applicazione web per il monitoraggio e il controllo di un PLC tramite lo standard OPC UA. Le tecnologie ...