Bando di mobilità per tirocinio relativo al Progetto EUREMA

Si avvisa che il Bando di mobilità per tirocinio relativo al Progetto EUREMA (EURope EMploys Abruzzo) resterà aperto fino al 25 agosto prossimo. Il bando e tutte le informazioni per la candidatura sono disponibili alla seguente pagina: https://www.univaq.it/section.php?id=1084.
Il progetto Erasmus EUREMA offre agli studenti dei tre Atenei abruzzesi la possibilità di svolgere due tirocini, entrambi obbligatori: il primo all’estero e il secondo, cosiddetto di “rientro”, in Abruzzo. Il candidato dovrà individuare autonomamente la sede più appropriata ove svolgere l’attività di tirocinio all’estero, in coerenza con il profilo selezionato per lo svolgimento del tirocinio di rientro. Per questo secondo tirocinio, lo studente dovrà scegliere l’azienda tra quelle disponibili per i profili prescelti, come indicato nel bando e relativo allegato.
I tirocini devono avere una durata compresa tra i 2 e i 6 mesi, e sono finanziati con borse come indicato nel bando. La durata minima della mobilità all’estero è di due mesi (60 giorni completi).
 
Sono eleggibili gli studenti iscritti ai seguenti CdS:
 
Laurea triennale: Economia e amministrazione delle imprese; informatica; ingegneria civile; ingegneria dell’informazione; ingegneria industriale
 
Laurea magistrale: Amministrazione, economia e finanza; data science applicata; informatica; ingegneria delle infrastrutture; ingegneria delle strutture e delle costruzioni; ingegneria informatica; ingegneria per l’ambiente e il territorio; lingue e culture per la comunicazione e la cooperazione internazionale
 
Laurea magistrale a ciclo unico: Ingegneria edile/architettura
Il progetto è gestito dall’Ufficio Relazioni Internazionali per le attività relative alla mobilità internazionale, in attuazione delle direttive del Prorettore delegato per gli affari internazionali; e dal Settore cittadinanza studentesca, orientamento e placement, per le attività connesse al cosiddetto tirocinio di rientro, in attuazione delle direttive del Referente di Ateneo per il placement.
 
Per maggiori informazioni e chiarimenti si prega di rivolgersi all’Ufficio Relazioni Internazionali.
==========================================================