Mathematics is a way of understanding and analysing problems that can be formalised in mathematical models of a much more varied nature than is believed. It is an essential tool for the development of science and technology and permeates every area of the human knowledge such as physics, natural sciences, biology, social, economic, computer sciences and technologies. Mathematicians build models of the real world, and has unique abilities to analyse, formalise and solve problems. All essential skills on today's job market, handed down with passion and competence by our faculty whose expertise and quality of scientific research is at the forefront on the international scene. Our department also guarantees a rich program of international relations, which offers wide opportunities for growth and cultural exchanges, both incoming and outgoing.
La lezione di Architettura degli elaboratori (prof. M. Tivoli) del 29 Novembre 2021 si svolgerà in aula C1.12 di Coppito 2 secondo l'orario stabilito. ...
Buongiorno, Dal 22 novembre è stata riattivata la formazione sulla sicurezza in modalità e-learning sulla piattaforma di Ateneo ...
Per gli studenti che seguiranno in presenza, si fa presente che la lezione di lunedì 29.11.2021 si svolgerà in aula C1.12 invece che in aula C1.10 come di consueto. ...
Care studentesse e studenti, a seguire le presentazioni del Computer Science Career Day, e per poter entrare in contatto con le aziende, siete pregati di riempire il form ...
Per lanciare la riunione, usare il link https://univaq.webex.com/meet/careerday Per entrare nelle breakout room, dopo essere entrati nella Main Room, seguire i seguenti passi: 1) ...
La Fondazione Ferdinando Filauro ha deciso, in via eccezionale, di prorogare il termine per la presentazione delle domande alla "seconda finestra" del bando anno 2021, come da ...