Il Dipartimento di Ingegneria e Scienze dell'Informazione e Matematica dell'Università degli Studi dell'Aquila rappresenta un polo internazionale per l'insegnamento e la ricerca in Ingegneria dell'Informazione, Informatica e Matematica pura e applicata. Il Dipartimento offre corsi di laurea sia in Italiano che in Inglese che preparano esperti nelle discipline tipiche dell'ICT e delle matematiche con una forte attenzione alla metodologia e all'interdisciplinarietà. Ai nostri studenti vengono fornite le capacità e le competenze per cogliere le numerose opportunità offerte in termini di mercato da noti attori globali.
Siamo felici e orgogliosi di annunciare che un gruppo di Pinkampers 2021, capitanato da Aurora Matera (18 anni, Liceo Scientifico A. Righi Roma), si è aggiudicato la competizione internazionale “Best Female-leading Student Project” – organizzata dalla IEEE Women in Engineering Italy Affinity Group nel contesto della Conferenza Internazionale “IEEE MELECON 2022”, incentrata su metodologie di progetto, tecniche e risultati sperimentali nelle tecnologie elettroniche e digitali emergenti.
Il giorno 7 Giugno alle ore 16:30, presenteremo ai nostri studenti e alle nostre studentesse le prospettive ed opportunità legate alla nostra Laurea Magistrale in Informatica.
Quest’anno per UnivAQ Street Science 2022 abbiamo pensato di proporre un Contest in cui gruppi di studenti (minimo 3 massimo 5 con eventualmente la partecipazione di un dottorando, assegnista o personale UnivAQ non strutturato) devono proporre un progetto/attività ispirato alle tematiche del proprio corso di Studi.
L’obiettivo sarà la presentazione degli elaborati ad un pubblico di ogni età e formazione in occasione dell’evento UnivAQ Street Science del 30 settembre 2022. Il progetto/attività proposto dovrà avere, quindi, un carattere prettamente divulgativo.
Workshop on Equilibrium Problems and Related Topics
May 20–21, 2022
Department of Information Engineering, Computer Science and Mathematics University of L’Aquila
L’Istituto di Scienza e Tecnologie dell’Informazione (ISTI)
del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) si presenta a studenti e docenti dell’Università dell’Aquila.LO SGUARDO DI MIRZAKHANI ─ evento ideato e organizzato da UMI Unione Matematica Italiana, GSSI Gran Sasso Science Institute, DISIM Dipartimento di Ingegneria e Scienze dell’Informazione e Matematica dell’Università dell’Aquila ─ è parte delle iniziative che si svolgono ogni anno in tutto il mondo in occasione della giornata che celebra le donne matematiche, arrivata quest’anno alla quarta edizione. Obiettivo del progetto May12, data del compleanno di Mirzakhani, è promuovere la partecipazione delle donne alla ricerca matematica.
XXXVI Convegno rivolto agli insegnanti di scuola dell’infanzia e agli insegnanti di matematica del I e del II ciclo organizzato dal’Unione Matematica Italiana (UMI) e dalla Commissione Italiana per l’Insegnamento della Matematica (CIIM).
Per aiutare gli studenti ad orientarsi tra i servizi per la didattica offerti dal nostro Dipartimento, la Segreteria Didattica ha predisposto un documento di FAQ (domande frequenti), che è possibile scaricare in allegato al presente avviso. Invitiamo tutti gli studenti a leggere il documento ed eventualmente inviare alla segreteria didattica feedback e suggerimenti per poterlo migliorare ed integrare alla seguente casella di posta elettronica dedicata: faqdisimsad@strutture.univaq.it
Festeggiamo insieme il pi-day, la giornata internazionale della matematica. Quest'anno il tema è La Matematica Unisce, un tema importante sempre ed in particolare in questo momento storico.
L'Università dell'Aquila col progetto PinKamP è nella finalissima del Premio Nazionale Competenze Digitali promosso dalla Presidenza del Consiglio, nella categoria “Digitale contro il divario di genere”.
Vota e fai votare il PinKamP:
https://tinyurl.com/votaPinkamp
Prestigioso riconoscimento internazionale per Paola Inverardi, ordinaria di Informatica del nostro Dipartimento ed ex rettrice dell’Università dell’Aquila. La professoressa Inverardi è stata nominata tra i 71 nuovi Fellows dell’ACM, l’Association for Computing Machinery, la più grande e importante associazione internazionale di Informatica, per il suo contributo nelle Architetture Software.
Wed, Dec 22nd, 2021 at 11:30 CET
The next New Faculty Seminars will be delivered by Dr. Diego Alberici, Dr. Michele Palladino, and Dr. Mario Santilli on December 22nd, 2021 at 11:30. The event will take place in Room A1.6 ("Alan Turing" building) and will be streamed via Webex.
I Corsi di Laurea e Laurea Magistrale in Informatica del Dipartimento di Ingegneria e Scienze dell’Informazione e Matematica dell’Università degli Studi dell’Aquila anche quest'anno rinnovano il loro appuntamento con il Computer Science Career Day.
Si sono svolte nella giornata di ieri 9 novembre le elezioni dei Presidenti di alcuni dei Consigli di Area Didattica (CAD) del DISIM, ovvero gli organi assembleari che sovraintendono all’organizzazione didattica dei Corsi di Studi del DISIM.
Si ricorda che dall’8 al 12 novembre 2021 si terrà la sessione straordinaria di esame riservata a specifiche categorie di studenti.
Attivata la XIV edizione del Master in Mobile e Web Technologies (MWT) che finora ha formato centinaia di esperti specializzati nella progettazione e realizzazione di sistemi informativi su Web e Mobile.
A decorrere dalla prossima settimana, ovvero dall'11 ottobre, le modalità di erogazione della didattica DISIM verranno definitivamente adeguate alle deliberazioni degli organi accademici.
Nella settimana dal 4 all'8 ottobre, gli insegnamenti organizzati in tribù potranno essere seguiti in presenza dagli studenti con cognome la cui iniziale è compresa in A-G.
Importanti informazioni relative al regolare svolgimento delle lezioni.
çe lezioni di tutti i Corsi di Laurea Triennali e Magistrali verranno avviate lunedì 27 settembre e si svolgeranno prioritariamente in presenza nel rispetto di tutte le misure di contenimento della pandemia da COVID-19.
“Electric Vehicle Propulsion and Control” è un percorso di Laurea Magistrale di 2 anni all'interno di Ingegneria Informatica-Automatica presso l'Università degli Studi dell'Aquila.
Expression of interest for positions in either of Computer Science/ Information Engineering/ Mathematics
Abbiamo rinnovato il sito non solo nella sua veste grafica, ma in molti aspetti anche editoriali e con un nuovo logo nella versione federata di Ateneo.
Si segnala il seguente award per phd dal collega Bucchiarone ...
Dear Colleagues, I like to inform you about the plan of the summer school activities 2022 organized by the SMI, Scuola Matematica Interuniversitaria. The deadline for ...
I docenti dei corsi di Lab. di Programmazione a Oggetti e Lab. di Programmazione di Sistema, I anno del CdL in Informatica, hanno concordato uno scambio di ore di ...
Si invitano le studentesse e gli studenti interessati a consultare l'avviso allegato AVVISO LEZIONI 16-17-18-19-20 Maggio 2022 ...
Professor Vasile Staicu, University of Aveiro, Portugal, will be visiting DISIM in the week of 9-13 May 2022. He will give lectures on "An introduction to Mathematical Theory of ...
La lezione di Functional and Complex Analysis (proff. M.P. Palombaro/M. Palladino) del giorno Giovedì 05 Maggio 2022 si svolgerà in aula A1.1 del blocco zero. The ...